Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Fertuna

Fertuna Costa Toscana Bianco Droppello 2021

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €15,00
Prezzo di listino €15,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Costa Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento “Sur lies” per 3 mesi. Nessun passaggio in legno, per preservare la purezza degli aromi. Breve affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Massima espressione di vino bianco fermo ottenuto da uve a bacca rossa, interpreta l’anima del Sangiovese in modo del tutto moderno e originale. Proveniente da un’unica parcella, “Alborelli”, racconta di note minerali, intensi toni fruttati e floreali, fresche nuances agrumate su un’ottima struttura di base.

Awards

  • 2021

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso, floreale e delicato, note lievi di erbe aromatiche e di frutta bianca.

Colore

Colore

Giallo paglierino con lievi riflessi rosei, ricordo della sua anima a bacca rossa.

Gusto

Sapore

Alla bocca, fresco, secco, con un’evidente struttura minerale. Retrogusto gentile con buona acidità.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Antipasti di pesce, crostacei e pesce in genere, primi piatti, carni bianche e verdure. Ottimo per la cucina leggera di tutti i giorni.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Vegetariano

Produttore
Fertuna
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1997
  • Enologo: Paolo Rivella
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 50
Il nome scelto è di pura fantasia e piace riferirlo all’atmosfera quasi rarefatta che vi si respira. Si avverte il senso di un luogo sospeso nel tempo e nello spazio, pervaso da un senso magico. Questo alone di mistero ha suggerito il nome Fertuna, che, poi, analizzato nelle sue componenti si rivela portatore di messaggi concreti e aderenti alla realtà.

Innanzitutto l’assonanza con fortuna, che suonerebbe banalmente di buon augurio, ma fortuna nel senso etimologico antico, di configurazione favorevole di un luogo. E poi la radice fert, ancora dal latino fertus, che vuol dire fertile.
Circa 50 ettari sono in produzione viticola con varietà di uve selezionate per ottenere vini di grande qualità, superficie che può essere ulteriormente impiantata a vigneto per ulteriori 50 ettari circa.

Tutte le vigne sono dotate di impianto d'irrigazione goccia a goccia, alimentato da un grande lago artificiale di circa 15.000 mq. che prende le sue acque da fonti locali.

Una ipertecnologica cantina posta al centro dei vigneti segna il progetto di questa tenuta. La struttura estetica in lamellare dì legno a vista racchiude quanto di meglio possa offrire oggi la moderna tecnologia non disgiunta alla tradizione, richiamata dalla barricheria che con il suo legno ricorda la storia del vino.

Fertuna è la materializzazione del concetto di azienda vitivinicola sorta dal nulla, non da precedenti impianti, ma dalla percezione istintiva che il luogo era quello giusto per realizzare in Maremma una nuova sfida, il progetto della maturità.
Scopri di più

Nome Fertuna Costa Toscana Bianco Droppello 2021
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Costa Toscana IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Fertuna
Ubicazione Gavorrano (GR)
Tecnica di produzione Sangiovese vinificato in bianco.
Vinificazione Vendemmia anticipata, pressatura soffice e brevissimo contatto con le bucce.
Affinamento “Sur lies” per 3 mesi. Nessun passaggio in legno, per preservare la purezza degli aromi. Breve affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti