Descrizione
Il Chianti Classico Colonia Gran Selezione è un vino di denominazione DOCG prodotto dall'azienda Felsina che coltiva i suoi vitigni in provincia di Siena e affonda le sue antiche tradizioni vinicole negli anni 60'. Il vitigno dal quale viene prodotto questo vino rosso è il Sangiovese, autoctono della Toscana e vinificato in purezza, che presenta una maturazione tendenzialmente tardiva. I suoi acini di dimensioni medio/grandi, mostrano una buccia dal colore nero-violaceo piuttosto sottile. Il terreno calcareo-argilloso, il clima caldo e gli ambienti secchi favoriscono la coltivazione di questo vitigno e imprimono al vino il suo particolare carattere organolettico. La sua coltivazione fornisce rese discrete che consentono di mantenere elevato il livello qualitativo del vino. La maturazione del Sangiovese è tardiva per cui la vendemmia inizia sempre alla fine di settembre/primi di ottobre e la raccolta viene eseguita manualmente per consentire un'attenta e certosina selezione dei grappoli. Dopo la fase di diraspatura, volta a separare gli acini dal raspo e di pigiatura, inizia la fermentazione alcolica tra i 28-30°C. La macerazione avviene in grandi vasche di acciaio inox, per una durata di 16-20 giorni, con frequenti processi meccanici di follatura e rimontaggio. Il mosto viene successivamente, per un ulteriore periodo di maturazione di 2 anni e mezzo, trasferito in botti di rovere francese che andranno ad imprimere al vino i propri aromi ed essenze, a cui seguirà l'assemblaggio, detto anche cuvée. L'affinamento poi proseguirà in bottiglia, per un ulteriore periodo della durata di 8-12 mesi.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1966
- Enologo: Franco Bernabei
- Bottiglie prodotte: 561.500
- Ettari: 72
Nella seconda metà degli anni settanta entrò in azienda il genero Giuseppe Mazzocolin, con l’incarico di sviluppare commercialmente l’azienda. La sua cultura umanistica e la consapevolezza della responsabilità dell’uomo nel lavoro contribuirono a far crescere la cultura del vino in Italia e all’estero, ottenendo i primi riconoscimenti internazionali.
L’amicizia con Luigi Veronelli e la collaborazione con l’enologo Franco Bernabei hanno tracciato un cammino che si rivela con estrema coerenza nei vini a partire dall’annata 1983, la prima del Fontalloro e di Rancia, fino ai giorni nostri. Sotto la guida di Domenico e Giuseppe Poggiali, cominciò un percorso che dal 1990 vede come protagonista anche Giovanni Poggiali, primo dei tre figli di Giuseppe.
Scopri di più


Nome | Felsina Chianti Classico Gran Selezione Colonia 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Felsina |
Ubicazione | Vigneto Colonia sulla sommità del Poggio a Rancia. |
Composizione del terreno | Il vigneto presenta terreni di colore bruno rossastro di medio impasto, ricchi di magnesio e ferro su macigno di alberese e marna calcarea, diversi da qualunque altro a Fèlsina. |
Sistema di allevamento | Guyot semplice |
N. piante per ettaro | 5400 |
Vendemmia | Raccolta esclusivamente manuale. |
Vinificazione | Dopo la pigiatura e diraspatura delle uve selezionate, inizia la fermentazione tra i 28°C e i 30°C. L’intero processo di macerazione in vasche di acciaio per 16-20 giorni con follature automatiche e rimontaggi giornalieri. |
Affinamento | A Marzo-Aprile il vino nuovo è trasferito in barrique nuove di rovere francese e dopo oltre 30 mesi di maturazione ne segue l’assemblaggio e l’imbottigliamento. In vetro l’affinamento è garantito per almeno 8 2 mesi prima della commercializzazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |