
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1996
- Enologo: Lorenzo Giuliani
- Bottiglie prodotte: 35.400
- Ettari: 100


Nome | Fattoria Aldobrandesca A Toscana Rosato 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosato fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Aleatico |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Fattoria Aldobrandesca |
Storia | Un rosato autentico prodotto nella fattoria Aldobrandesca che si identifica fortemente con la zona di produzione. Un vino leggermente aromatico, caratterizzato dalla nota floreale tipica della sua varietà. |
Ubicazione | Firenze (FI) |
Vendemmia | Seconda settimana di settembre. |
Vinificazione | Le uve provengono da vigneti selezionati e gestiti esclusivamente per la produzione di “A”. Dopo la raccolta manuale effettuata in più riprese, le uve arrivate in cantina sono state diraspate e pigiate sofficemente. Il mosto con le sue bucce è stato messo a macerare a basse temperature per circa 4-6 ore. Questa breve macerazione a freddo ha favorito l’estrazione del colore e delle sostanze aromatiche più delicate, ottenendo così un mosto fresco, senza note astringenti e con una forte connotazione aromatica. Il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox di piccole dimensioni e fatto fermentare ad una temperatura controllata di 16 °C. |
Affinamento | Terminata la fermentazione alcolica il vino è stato conservato sui propri lieviti fino all’imbottigliamento. |
Allergeni | Contiene solfiti |