Descrizione
Le uve della Ribolla gialla vengono raccolte a mano all’inizio della vendemmia. Il mosto viene spumantizzato presso un’azienda del territorio con il metodo Charmat lungo.
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1922
- Enologo: Dario e Luciano Ermacora
- Bottiglie prodotte: 230.000
- Ettari: 49
Ancora oggi, seguendo la strada tracciata da Marino, ci adoperiamo con passione nel condurre l’azienda secondo i criteri da lui indicati, concentrando il nostro entusiasmo nella ricerca del connubio tra la tradizione e modernità. Si tratta di un impegno a lungo termine volto a racchiudere in ogni bottiglia un vino autentico e rappresentativo dei valori tipici del territorio. La cura dei nostri clienti, l’accurata selezione delle materie prime nel rispetto dell’ambiente e l’attenzione per i dettagli sono i tratti principali che ci accompagnano in questa ambiziosa missione. Scopri di più


Nome | Ermacora Spumante Brut La Gialla |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat brut |
Classificazione | Friuli DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Ribolla Gialla |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Produttore | Ermacora |
Ubicazione | Fraz. Ipplis - Premariacco (UD) |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vendemmia | Manuale, prima decade di Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 17 - 18 °C |
Vinificazione | Diraspatura delle uve, pressatura soffice, controllo della temperatura di fermentazione (17 - 18 °C). |
Affinamento | Spumantizzazione con metodo Charmat lungo con permanenza in autoclave per 5/6 mesi con frequenti batonnage. |
Acidità totale | 6.3 |
Zuccheri residui | 9.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |