Descrizione
Montepulciano d'Abruzzo è "il re" delle varietà d'Abruzzo. Emidio Pepe descrive come il vino del futuro per la sua bellezza immediata e il suo potenziale di invecchiamento.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1964
- Enologo: Sofia Pepe e Chiara de Iulis Pepe
- Bottiglie prodotte: 80.000
- Ettari: 20
La nostra è un’azienda familiare, tutto ciò che veramente conta è radicato nella storia della nostra terra e viene tramandato di generazione in generazione. Nel profondo siamo e ci sentiamo agricoltori: tutto il resto cambia, cresce, si evolve, ma il nostro modo di affrontare la vita e il lavoro è rimasto lo stesso. Oggi, sotto lo sguardo fiero di Emidio e Rosa, le figlie Sofia e Daniela sono le principali garanti di questa tradizione, con le giovani nipoti Chiara e Elisa. Sofia è la depositaria del sapere enologico, cura tutti gli aspetti legati alla produzione e alla qualità, mentre Daniela segue in prima persona l’amministrazione e si prende cura dell’immagine aziendale. Chiara, si occupa dei mercati esteri, ed Elisa che ha appena compiuto diciott’anni, sta imparando ad entrare nel mondo del vino. Scopri di più


Nome | Emidio Pepe Montepulciano d'Abruzzo 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Montepulciano |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Produttore | Emidio Pepe |
Ubicazione | Torano Nuovo (TE) |
Vinificazione | L'uva viene diraspata a mano, fermenta naturalmente in vasche di cemento senza l'aggiunta di lieviti selezionati. |
Affinamento | Il vino non viene chiarificato né filtrato. |
Allergeni | Contiene solfiti |