Descrizione
Buona annata. Evoca fragranze di lamponi, melagrana e toni balsamici. Netta sapidità e sensazione tannica scuotono l’assaggio, dimostrando la grande vitalità del vino. Sfuma lungo e persistente, davvero appagante, da stappare tra qualche altro anno.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1964
- Enologo: Sofia Pepe e Chiara de Iulis Pepe
- Bottiglie prodotte: 80.000
- Ettari: 20
La nostra è un’azienda familiare, tutto ciò che veramente conta è radicato nella storia della nostra terra e viene tramandato di generazione in generazione. Nel profondo siamo e ci sentiamo agricoltori: tutto il resto cambia, cresce, si evolve, ma il nostro modo di affrontare la vita e il lavoro è rimasto lo stesso. Oggi, sotto lo sguardo fiero di Emidio e Rosa, le figlie Sofia e Daniela sono le principali garanti di questa tradizione, con le giovani nipoti Chiara e Elisa. Sofia è la depositaria del sapere enologico, cura tutti gli aspetti legati alla produzione e alla qualità, mentre Daniela segue in prima persona l’amministrazione e si prende cura dell’immagine aziendale. Chiara, si occupa dei mercati esteri, ed Elisa che ha appena compiuto diciott’anni, sta imparando ad entrare nel mondo del vino. Scopri di più


Nome | Emidio Pepe Cerasuolo d'Abruzzo 2024 |
---|---|
Tipologia | Rosato biologico fermo |
Classificazione | Cerasuolo d'Abruzzo DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Montepulciano |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Produttore | Emidio Pepe |
Ubicazione | Torano Nuovo (TE) |
Vinificazione | Le uve vengono pigiate con i piedi ed il mosto viene fatto fermentare senza le bucce. |
Allergeni | Contiene solfiti |