Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Elena Walch

Elena Walch Alto Adige Pinot Nero Ludwig 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €42,00
Prezzo di listino €42,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2021
€126,00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento Maturazione in barrique di rovere francese per una durata di 10 mesi.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La lunga storia dei "Blauburgunder (Pinot Nero)" in Alto Adige ha accompagnato fortemente lo sviluppo della regione vitivinicola. Il Pinot Nero "Ludwig" di Elena Walch è stato creato nel 2001, con uve raccolte da vecchie viti, alcune allevate anche con il sistema tradizionale della pergola trentina. La piccola produzione di 10.000 bottiglie indica la rigorosa selezione dei lotti al fine di produrre un Pinot Nero, classico, complesso e di altissima qualità. I numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali del Pinot Nero "Ludwig", tra cui il più alto riconoscimento del 12 ° Concorso Pinot Nero italiano nel 2013, confermano il grande impegno dell'enologo per questo nobile vitigno.

Perfume

Profumo

Note speziate di cannella e chiodi di garofano, profumi di frutti di bosco rendono l´elegante bouquet molto complesso e sfaccettato ma allo stesso tempo morbido ed invitante.

Color

Colore

Rosso rubino pieno e con elegante concentrazione e complessità.

Taste

Sapore

Al palato il Ludwig sprigiona tutta la sua forza ed eleganza, i suoi tannini gentili, il sentore di spezie dolci e l'equilibrata mineralitá che gli conferiscono freschezza e lunga persistenza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Elena Walch
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Stefano Bolognani, famiglia Walch
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 90
Elena Walch è un’azienda vinicola di spicco dell’Alto Adige a conduzione famigliare, fiore all’occhiello della produzione vinicola italiana e rinomata a livello internazionale.

Promotrice di qualità ed innovazione, Elena Walch ha contribuito a guidare la rivoluzione qualitativa altoatesina guadagnandosi così una grande considerazione locale ed internazionale. Architetto di professione, Elena Walch ha sposato l’erede di una delle più antiche famiglie vinicole della regione, portando con sé nuovi concetti di modernizzazione dell’azienda tradizionale. Oggi la conduzione aziendale viene affidata nelle mani delle figlie Julia e Karoline Walch, la quinta generazione della famiglia.

La filosofia aziendale è strettamente legata al suo terroir: il principio è che i vini debbano essere espressione unica del proprio terreno, del clima e del lavoro svolto in vigna, e che il vigneto debba essere lavorato secondo i principi della sostenibilità e come tali lasciati in eredità alle prossime generazioni. La convinzione profonda che la qualità del vino nasca in vigna porta dunque con sé la volontà di lavorare senza compromessi, rispettando le caratteristiche individuali del singolo vigneto. Con 90 ettari in coltivazione, tra cui spiccano i due vigneti VIGNA Castel Ringberg a Caldaro e VIGNA Kastelaz a Termeno, Elena Walch si annovera tra le più importanti personalità vinicole dell’Alto Adige.

I vini si distinguono per carattere, eleganza e spiccata personalità, uniti ad altissima professionalità di realizzazione. Le superbe condizioni climatiche e la posizione eccezionale delle tenute danno vita a vini bianchi freschi e fruttati, così come a vini rossi concentrati e morbidi.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Elena Walch Alto Adige Pinot Nero Ludwig 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Elena Walch
Vendemmia Raccolta rigorosamente a mano.
Tecnica di produzione A partire dal 2015 la modernissima cantina di fermentazione permette una lavorazione molto delicata dell’uva sia dei soli acini che anche a grappolo intero avvalendosi anche dell’uso della gravità. La sgranellatrice, molto sensibile, ed un cauto trasporto dell’uva tramite "cuvon" che corrono su binari, permettono di trattare in modo molto delicato l’uva e conservarne la sua alta integrità qualitativa. Questa struttura "State of the Art" è nel suo concetto, all’avanguardia tra le cantine di fermentazione in Alto Adige, posizionandosi tra le cantine di fermentazione più moderne d’Italia per creare grandi vini rossi d’excellence.
Vinificazione Fermentazione in acciaio con macerazione di 10 giorni sulle vinacce e successiva fermentazione malolattica in legno.
Affinamento Maturazione in barrique di rovere francese per una durata di 10 mesi.
Acidità totale 5.7
Zuccheri residui 1.9
Allergeni Contiene solfiti