Descrizione
Questo vino proviene da vigne vecchie più di 70 anni, situate nel territorio di Castiglione di Sicilia, a 700 metri di altezza sul monte Portella, con orientazione Nord. Il suolo è composto da materiali sedimentari sottomarini di arenaria, con un po' di argilla di colore chiaro e quarzo. Non siamo in zona vulcanica. Dalla vigna si possono vedere l'Etna e Nebrodi. Tradizionalmente in questo territorio, chiamato Terre Bianche, si è coltivata anche la vigna. Stiamo quindi cercando di recuperare questa zona, e dopo oltre tre anni di vinificazione troviamo dei vini più profondi e croccanti, che esprimono un'altra struttura del Nerello.
Awards
Dettagli
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
Nel 2012 partecipa alla vendemmia da Arianna Occhipinti, ed un anno dopo lavora come enologo presso la cantina Passopisciaro, attirato dal territorio vulcanico. Nel 2014 inizia il suo lavoro di recupero dei vigneti affittati sul versante nord dell’Etna. Nello stesso anno imbottiglia la prima annata.
Oggi lavoriamo 4,7 Ha suddivisi in 9 vigneti a diversa altezze e contrade. Continuiamo a recuperare vigneti vecchi coltivati per il 90% ad alberello tradizionale. Oggi l’azienda crede nell’ importanza di un continuo confronto e condivisione con altri produttori, nella conoscenza di altri territori e altre varietà. Proviamo così ad interpretare un territorio e farlo conoscere dentro ad un bicchiere. Scopri di più
| Name | Eduardo Torres Acosta Arenaria Contrada 2022 |
|---|---|
| Type | Rosso green fermo |
| Denomination | Terre Siciliane IGT |
| Vintage | 2022 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 14.5% in volume |
| Grape varieties | 90% Nerello Mascalese |
| Country | Italia |
| Region | Sicilia |
| Vendor | Eduardo Torres Acosta |
| Climate | Altitudine: 700 m. s.l.m. Esposizione: Nord. |
| Soil composition | Arenaria, misto argilla e quarzo. |
| Cultivation system | Alberello e Spalliera. |
| Harvest | Prima decade di ottobre. |
| Wine making | Fermentazione spontanea in mastello, macerazione di 15 giorni sulle bucce senza controllo di temperatura. |
| Aging | 11 mesi in toneaux e cemento. |
| Allergens | Contains sulphites |

