Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Drappier

Drappier Champagne Grande Sendrée 2008

Bianco green spumante metodo classico brut

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €142,00
Prezzo di listino €142,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€852,00

6 bottiglie

€426,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay
Affinamento Assemblaggio: 32% di vini affinati in botti di rovere per 9 mesi. Subito dopo vengono messi in bottiglia dove il vino matura più di 7 anni.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

La Cuvée Grande Sendrée trae il suo nome da un appezzamento di terreno ridotto in cenere in seguito a un incendio che devastò la citta di Urville nel 1838. Fu proprio un errore di ortografia nel ricopiare i dati del catasto che ha trasformato cendrée (incenerito) in sendrée che oggi dona il nome alla Cuvèe. Su questi terreni leggermente gessosi si esprime tutta l’eleganza dello Chardonnay, mentre il Pinot nero dalla struttura più importante apporta potenza e vinosità.

Awards

  • 2008

    89

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2008

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2008

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2008

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perfume

Profumo

Il tempo ha dato il suo contributo alla complessità: sentori di biancospino si mischiano con il miele d’acacia, cera d’api e pasta di mandorle. Una volta ossigenato questo champagne riprende altri sentori quali: mele cotogne e lamponi, per poi passare al bergamotto.

Color

Colore

Giallo paglierino con riflessi color topazio.

Taste

Sapore

L’ingresso in bocca è tonico e stuzzica le papille gustative. Una bolla carezzevole ci porta a scoprire sensazioni di marmellata di fragole e arancia rossa matura. Questa armonia svela una delicata mineralità e una chiusura piacevole che rivela note di mandarino amaro.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Drappier
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1808
Se la vite è stata piantata per la prima volta a Urville dai Gallo-Romani 2000 anni fa, è stato san Bernardo, fondatore dell'Abbazia di Clairvaux, a far costruire le nostre cantine nel 1152.

Sette secoli dopo, nel 1808, attorno a questa testimonianza medievale magnificamente conservata, dove dormono le cuvée, fu creata la tenuta di famiglia, ora gestita da Michel Drappier. Terra vocata al Pinot Noir, un vitigno che "scorre nelle nostre vene", è a Urville che è stato impiantato il nostro parco vigneti, coltivati secondo principi biologici e naturali.

Per testimoniare la lunga storia della nostra Maison, continuiamo anche a coltivare vitigni dimenticati eppure indimenticabili: Arbanne, Petit Meslier, Blanc Vrai e Fromenteau.

Oggi, a un'eccellenza sofisticata e talvolta sopravvalutata, noi preferiamo la genuinità e la naturalezza. Grazie in particolare a un dosaggio molto basso e a un uso estremamente moderato di solfiti, mettiamo in evidenza le molteplici sfaccettature dei nostri terroir e delle nostre vinificazioni.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Drappier

Ideale per l’aperitivo, perfetto con insalata di gamberi e pompelmo, un rombo in crosta con salsa all’olandese, carpaccio di cappesante, il carré d’agnello al foie gras, carpaccio di cappesante, pollo di Bresse tartufato e farcito con crema, un formaggio comté d’alpeggio stagionato almeno 18 mesi.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro

Nome Drappier Champagne Grande Sendrée 2008
Tipologia Bianco green spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Annata 2008
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 55% Pinot Nero, 45% Chardonnay
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Drappier
Vinificazione Particolarmente eccellente in quest’anno. Prodotta solo nelle grandi annate e utilizzando presse meccaniche e solo prima spremitura soffice. Il pompaggio viene evitato travasando solo per gravità al fine di evitare ossidazioni. Bassissimo utilizzo di solforosa: 30 mg/l. Decantazione naturale. La fermentazione alcolica dura circa due settimane a bassa temperatura. La fermentazione malolattica viene fatta naturalmente e completamente. Non c’è alcuna filtrazione.
Affinamento Assemblaggio: 32% di vini affinati in botti di rovere per 9 mesi. Subito dopo vengono messi in bottiglia dove il vino matura più di 7 anni.
Allergeni Contiene solfiti