Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Donnafugata

Donnafugata Nero d'Avola Sherazade 2023

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €16,00
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€192,00

12 bottiglie

€96,00

6 bottiglie

€48,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Sicilia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nero d'Avola
Affinamento per 4 circa mesi in vasca e poi in bottiglia per almeno altri 8 mesi.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2023

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2023

    95

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2023

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso presenta sentori fruttati di lampone e ciliegia, accompagnati da note speziate e balsamiche.

Colore

Colore

colore rosso rubino brillante con riflessi violacei.

Gusto

Sapore

Al palato ritornano le note fruttate; un rosso che si distingue per morbidezza e freschezza. Il tannino carezzevole completa il profilo organolettico di questo vino.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Da abbinare a zuppe di pesce, pizza o spaghetti al pomodoro; da provare anche con il roastbeef.

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale
Pizza

Produttore
Donnafugata
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1983
  • Enologo: Antonio Rallo, Antonino Santoro e Pietro Russo con la consulenza di Stefano Valla
  • Bottiglie prodotte: 3.650.000
  • Ettari: 488
Siamo un’azienda familiare in moto perpetuo che vuole rappresentare nel mondo l’eccellenza artigianale e creativa del Made in Italy. Esempio di una Sicilia del vino autentica e sostenibile, produciamo vini capaci di rendere felice chi li assaggia.

Giacomo Rallo, quarta generazione di una famiglia con oltre 170 anni di esperienza nel vino di qualità, fonda Donnafugata nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, pioniera della viticoltura al femminile. Oggi i figli José e Antonio, insieme ad una squadra di persone orientate all’eccellenza, guidano un’azienda rappresentativa del Made in Italy.

Donnafugata è un mondo ricco di colori e valori senza tempo, vini dallo stile unico, piacevoli ed eleganti. Le nostre etichette d’autore raccontano con un linguaggio fantastico, femminile e identitario i colori della Sicilia e il carattere dei vini.
Scopri di più

Nome Donnafugata Nero d'Avola Sherazade 2023
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Sicilia DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Nero d'Avola
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Donnafugata
Storia Sherazade, simbolico personaggio femminile e protagonista delle "Mille e una Notte", con voce polposa di frutto, avvolta di drappi di spezie, racconta anche a voi le favole del capolavoro della letteratura orientale. Sherazade, etichetta intensamente mediterranea, in pieno stile Donnafugata, si offre per un assaggio indimenticabile.
Ubicazione Sicilia sud-occidentale, nella Tenuta del Comune di Contessa Entellina e in altre zone particolarmente vocate
Clima Inverni miti; estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Altitudine: 200 - 400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Prevalenza di terreni con altitudine da 200 a 400 m s.l.m., orografia collinare e suoli franco-argillosi.
Affinamento per 4 circa mesi in vasca e poi in bottiglia per almeno altri 8 mesi.
Acidità totale 5.6
PH 3.45
Allergeni Contiene solfiti