Descrizione
Vosne-Romanée è un comune ricco di grand cru e pieno di viticoltori di altissima qualità. Uno dei più storici e consolidata di questa zona è la famiglia Gros, proprietaria del monopolio premier cru Clos des Reas, che dista meno di 2 ettari, dalla parte migliore di Richebourg, uno dei più grandi cru francesi.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1830
- Bottiglie prodotte: 150.000
- Ettari: 23
Oggi, Michel Gros, sesta generazione di questa dinastia di viticoltori, prosegue e sviluppa il lavoro svolto dai suoi antenati, così come la sorella (Domaine Gros AG), suo fratello (Domaine Gros Frère et Soeur) e suo cugino (Domaine Anne Gros) .
Passionale ma anche molto rigoroso, Michel Gros porta attenzione costante allo sviluppo dei suoi vini, da supervisionare tutte le fasi della produzione, dalla vigna fino alla bottiglia. Modesto e senza pretese, che si esprime attraverso i suoi vini: generoso, fine, elegante, di qualità affidabile e uniforme.
Michel Gros e tutto il suo team vi invitano a scoprire questo universo di duro lavoro e di esigenza, ma anche di condivisione e di passione. Scopri di più


Nome | Domaine Michel Gros Vosne Romanee 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Vosne-Romanèe AOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Francia |
Regione | Borgogna |
Produttore | Domaine Michel Gros |
Ubicazione | Vosne Romanée |
Clima | L’area usufruisce, in generale, di un clima di tipo continentale con estati calde e autunni secchi, beneficia pure dell’effetto dei venti secchi che soffiano da nord e umidi che invece provengono da sud. |
Composizione del terreno | Crosta calcarea coperta da un sottile strato fertile. Si trovano anche molti sassi, marna e minerali di ferro, le pietre sono a volte grandi anche sopra il mezzo chilo. Il sottosuolo è roccioso e molto resistente, le radici comunque riescono a penetrare in profondità dando una sorprendente longevità alla vigna. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 8000 |
Resa per ettaro | 30 ettolitri per ettaro |
Vendemmia | Manuale fine settembre |
Vinificazione | Una parte del raccolto viene trasferito nella pressatura e subisce la pressione immediata senza alcun schiacciamento o diraspatura. Se necessario viene usato il concetratore del mosto, fermentazione a temperatura controllata. |
Allergeni | Contiene solfiti |