Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Domaine de la Tournelle

Domaine de la Tournelle Vin Jaune 0.62L 2015

Bianco biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €113,00
Prezzo di listino €113,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Disponibilità immediata Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Arbois AOC
Formato 0,62 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Jura (Francia)
Vitigni Savagnin
Affinamento Il vino viene affinato per quasi 7 anni sotto un velo naturale di lieviti sulla superficie del vino, senza alcun rabbocco delle botti. Senza aggiunta di So2, l'ossidazione è ostacolata dalla copertura dei lieviti.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Domaine de la Tournelle
Da questa cantina
Siamo e saremo sempre rispettosi di una produzione a misura d'uomo e del suo ambiente (Brillat Savarin)

La nostra filosofia è quella di produrre uva con le nostre mani e senza l'uso di sostanze chimiche. Siamo lontani dall'idea comune che produrre vino biologico significhi lasciare che la natura faccia il nostro lavoro.

Lasciamo crescere l'erba su ogni secondo filare delle nostre viti, per facilitare il passaggio del trattore. L'erba, però, è il nemico numero 1 del vino biologico! Sui filari dove cresce l'erba, le basi delle piante vengono mantenute libere dall'erba manualmente. Il resto delle vigne viene lavorato con una macchina interceppi, in modo da non utilizzare diserbanti.
Scopri di più

Nome Domaine de la Tournelle Vin Jaune 0.62L 2015
Tipologia Bianco biologico fermo
Classificazione Arbois AOC
Annata 2015
Formato 0,62 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni Savagnin
Nazione Francia
Regione Jura
Produttore Domaine de la Tournelle
Vendemmia Raccolta manuale con accurata selezione.
Vinificazione Inizio della fermentazione alcolica in vasche a temperature inferiori a 22 °C controllate da un sistema di serpentine di raffreddamento. Fermentazione malolattica in vasche, poste ad affinare sotto tetto la primavera successiva, o dopo un anno in botti foudre a seconda della vendemmia.
Affinamento Il vino viene affinato per quasi 7 anni sotto un velo naturale di lieviti sulla superficie del vino, senza alcun rabbocco delle botti. Senza aggiunta di So2, l'ossidazione è ostacolata dalla copertura dei lieviti.
Allergeni Contiene solfiti