
Profumo

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2015
- Enologo: Luca Moser
- Bottiglie prodotte: 38.000
- Ettari: 5
La Piana Rotaliana è una pianura compresa tra il fiume Adige e il torrente Noce ed è circondata dalle pareti rocciose dolomitiche dei monti di Mezzocorona e Mezzolombardo. Si tratta di una zona figlia del ghiacciaio dell’Adamello e della Presanella che gode di notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte grazie alle fredde correnti ventose dei ghiacciai alpini ed ai caldi flussi d’aria provenienti dal Lago di Garda.
Grazie al movimento dei ghiacciai, il sottosuolo è caratterizzato da uno strato di sabbia e limo fertile con la presenza di ciottoli di Tonalite.
Su questo particolare suolo, in cui ancora torna la roccia come elemento valorizzante, crescono le viti di Teroldego, allevate secondo la tradizionale pergola doppia trentina. Scopri di più


Nome | De Vigili Ottavio Teroldego Rotaliano Superiore Riserva 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Teroldengo Rotaliano DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Teroldego |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | De Vigili |
Ubicazione | Uve provenienti da un piccolo appezzamento di vigne molto vecchie nel cuore della piana rotaliana, alcuni ceppi addirittura centenari, selezionate nella zona dei Pasquari: toponimo legato alla vecchia zona delle Teroldeghe da cui presumibilmente prende il nome il vitigno |
Sistema di allevamento | tradizionale a pergola doppia Trentina, con vigne vecchie. |
Resa per ettaro | 50 q. |
Vinificazione | Dopo una rigorosa selezione in vigna, con una parte di grappoli interi selezionati a seconda della maturazione del raspo, fermenta spontaneamente in tulipe di cemento. |
Affinamento | Svinato direttamente in barrique dove effettua la fermentazione malolattica e rimane per 15 mesi. Dopo un anno di affinamento in bottiglia viene commercializzato. |
Allergeni | Contiene solfiti |