Descrizione
Il nome originario per definire questa vigna è Brinate. Questo Barolo presenta in gioventù profumi di viola, sentori balsamici e di piccoli frutti rossi insieme a gradevoli aromi di spezie come garofano, cannella e noce moscata. Quando il vino matura sono le note di tabacco, rosa e liquirizia a farsi sentire e, nelle grandi annate, anche il tartufo. Finezza ed eleganza derivano dall’alcalinità e dalla presenza di calcio nel terreno.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1890
È però con la generazione successiva, con Giacomo Damilano, genero del fondatore, che la Cantina assume il nome attuale. È lui a dare impulso alla cura delle vigne e ad apportare costanti miglioramenti nella qualità della vinificazione fino a renderla un “gioiello” da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti che dal 1997 sono alla guida dell’Azienda. Guido, Mario e Paolo Damilano hanno saputo dare nuovo vigore e impulso all’azienda di famiglia, valorizzando in particolare il vitigno principe delle Langhe, il Nebbiolo, e i vigneti più vocati, primo fra tutti Cannubi. Scopri di più


Nome | Damilano Barolo Brunate 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Damilano |
Ubicazione | Comune di La Morra - sottozona Brunate |
Periodo di fermentazione | 20 giorni. |
Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata per 20 giorni. |
Allergeni | Contiene solfiti |