Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

D'Addario

D'Addario Fiano Casale Ciliani 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €12,00
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€36,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Salento IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Fiano
Affinamento In acciaio per circa 3-4 mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet intenso e complesso che rimanda importanti note agrumate, di fiori bianchi e fieno.

Colore

Colore

Giallo paglierino brillante dai riflessi verdolini.

Gusto

Sapore

Al palato è fresco, equilibrato, minerale.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ideale servito con antipasti, molluschi e piatti a base di pesce. Piacevole anche abbinato a formaggi teneri e carni bianche.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pollame
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
D'Addario
Da questa cantina
Le Aziende Agricole D’Addario nascono dall’ambizione, dall’amore per la terra e dal sogno di mettere in bottiglia vini che raccontano l’autentica forza della Puglia e che portano la famiglia D’Addario a inseguire un modello produttivo teso alla creazione di vini raffinati e di alta qualità.

Da questa ricerca della raffinatezza nasce la fusione con la grande esperienza di famiglie di esperti viticoltori di due aree pugliesi molto strategiche: Sava, patria del noto Primitivo di Manduria Doc e Turi, culla del Primitivo Doc di Gioia del Colle.
Scopri di più

Nome D'Addario Fiano Casale Ciliani 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Salento IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Fiano
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore D'Addario
Ubicazione Provincie di Brindisi e Taranto
Composizione del terreno Terreni poveri di tipo calcareo, tendenti all’argilloso.
Vinificazione Delicata pigiatura delle uve a temperature molto basse. Chiarifica statica pre-fermentativa. Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox.
Affinamento In acciaio per circa 3-4 mesi.
Allergeni Contiene solfiti