Descrizione
Salealto ripercorre la storia di re Ferdinando IV di Borbone e della Real Casina di Caccia di Ficuzza. In quel luogo, nel 1800, il sovrano conservava il proprio vino, prodotto con uve di vigneti situati nei dintorni della nostra tenuta Ficuzza. Abbiamo immaginato come poteva essere il vino bevuto dal Re, e dopo qualche anno di sperimentazione è nato Salealto, un "vin du terroir" ottenuto da Insolia, Grillo e Zibibbo in parti uguali, vinificati separatamente e poi affinati insieme.
Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Mario Ronco,Giuseppe Clemente
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 520
| Name | Cusumano Salealto Tenuta Ficuzza 2021 |
|---|---|
| Type | Bianco green fermo |
| Denomination | Terre Siciliane IGT |
| Vintage | 2021 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 12.5% in volume |
| Grape varieties | 34% Zibibbo, 33% Ansonica/Inzolia, 33% Grillo |
| Country | Italia |
| Region | Sicilia |
| Vendor | Cusumano |
| Origin | Tenuta Ficuzza - Piana degli Albanesi (PA) |
| Climate | Altitudine: 700-800 m. s.l.m. |
| Plants per hectare | 5000 |
| Yield per hectare | 60 q. |
| Harvest | Raccolta manuale in cassette. |
| Fermentation temperature | 20 °C |
| Wine making | Macerazione in pressa a temperatura ambiente e successivo illimpidimento statico. Fermentazione in acciaio a 20 °C, travaso ed assemblaggio dei vini. |
| Aging | Circa 10 mesi sulle fecce fini e successivo affinamento in bottiglia. |
| Allergens | Contains sulphites |

