Descrizione
Un vitigno difficile che a Tenuta Ficuzza, grazie alle forti escursioni termiche, sviluppa aromi complessi ed eleganti.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Mario Ronco,Giuseppe Clemente
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 520
| Nome | Cusumano Pinot Nero Ramusa Rosè 2023 |
|---|---|
| Tipologia | Rosato green fermo |
| Classificazione | Terre Siciliane IGT |
| Annata | 2023 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 12.5% in volume |
| Vitigni | 100% Pinot Nero |
| Nazione | Italia |
| Regione | Sicilia |
| Produttore | Cusumano |
| Ubicazione | Tenuta Ficuzza - Piana degli Albanesi (PA) |
| Clima | Altitudine: 700 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Est. |
| N. piante per ettaro | 5000 |
| Resa per ettaro | 60 hl. |
| Vendemmia | Raccolta manuale in cassette nella prima metà di Settembre. |
| Vinificazione | Diraspatura, macerazione a freddo per 24 ore poi svinatura e fermentazione a temperatura controllata. |
| Affinamento | Sulle fecce fini per 6 mesi. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

