Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Corino Giovanni

Corino Barbera d'Alba Ciabot du Re 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €27,00
Prezzo di listino €27,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Barbera d'Alba DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento Fine fermentazione degli zuccheri e fermentazione malolattica in barriques 50% nuove e 50% usate, dove rimane per 18 mesi. Dopodichè viene assemblato in acciaio dove rimane per 3-4 mesi, al termine dei quali viene imbottigliato e messo in commercio.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Corino Giovanni
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1952
  • Enologo: Giuliano Corino
  • Bottiglie prodotte: 50.000
  • Ettari: 9
Nel 1952 Celeste Corino si trasferì con la moglie e i figli all' Annunziata di La Morra lavorando come mezzadro in alcune cascine della zona coltivando vigneti e alberi da frutto. Giovanni, figlio di Celeste,decise di seguire le orme del padre fondando l'attuale azienda, focalizzando sempre più la sua attenzione sui vigneti.

Inizialmente la maggior parte delle uve prodotte era destinato alla vendita. A metà degli anni '80, quando Giuliano, figlio di Giovanni e titolare dell'odierna attività, ancora giovanissimo, entra a far parte dell'azienda, vanno in bottiglia i primi ettolitri di Barolo.

Nel 1987 si intraprende una strada vitivinicola innovativa, mantenendo l' impronta caratteristica del territorio con diradamenti in vigna per una migliore qualità, fermentazioni brevi a temperatura controllata e affinamento in botti piccole di rovere francese.

Oggi l'azienda coltiva 9 ettari di vigneto, nel comune di La Morra, con una produzione annua di circa 50 mila bottiglie.
Scopri di più

Nome Corino Barbera d'Alba Ciabot du Re 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barbera d'Alba DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Corino Giovanni
Ubicazione La Morra (CN)
Clima Esposizione: Ovest/Sud-Ovest.
Composizione del terreno Argilloso-calcareo.
Resa per ettaro 6000 kg.
Vinificazione 5-7 gg di macerazione a temperatura variante da 25 a 30° C in rotofermentatore. Dopo la svinatura passaggio in vasche d'acciaio per precipitazione dei fondi.
Affinamento Fine fermentazione degli zuccheri e fermentazione malolattica in barriques 50% nuove e 50% usate, dove rimane per 18 mesi. Dopodichè viene assemblato in acciaio dove rimane per 3-4 mesi, al termine dei quali viene imbottigliato e messo in commercio.
Allergeni Contiene solfiti