Descrizione
‘Inu è il Cannonau di Sardegna DOC Riserva della cantina Contini, un rosso di struttura e di grande eleganza, ottenuto da uve cannonau e da un dieci per cento di altre uve locali a bacca rossa, tra cui il nieddera, perfetto per regalare colore e freschezza alla più comune tra le cultivar sarde.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Piero Cella
- Bottiglie prodotte: 2.000.000
- Ettari: 220
Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini con la quale è presente nei mercati italiani ed esteri. Nel 2022 è stata inaugurata la nuova cantina Contini, un’operazione di restyling degli spazi che ha lo scopo di proiettarci nel futuro e diventare un contenitore di esperienze, un punto di incontro e una meta da scoprire. Scopri di più


Nome | Contini Cannonau Inu Riserva 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Cannonau di Sardegna DOC |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 90% Cannonau, 10% Nieddera |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Contini |
Ubicazione | È prodotto da una selezione delle migliori uve dei vigneti dell’alto Campidano |
Composizione del terreno | Di origine vulcanica. |
Sistema di allevamento | Controspalliera |
Vinificazione | Pigiatura, fermentazione con macerazione delle bucce 10 5 giorni e pressatura soffice. |
Affinamento | 12 mesi in botti di piccole e medie dimensioni di primo e secondo passaggio e almeno 6 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |