Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
Quanto più l’uno ha mirato all’eleganza, all’espressione della bellezza olfattiva, allargando il più possibile il ventaglio aromatico dei vini, tanto più le vigne con un’altitudine che supera anche i 400 metri e la conseguente forte escursione termica lo hanno ripagato arricchendosi in profumi.
Quanto più questo giovane produttore ha mirato a vini longevi e complessi, di conseguenza non immediati e non facili, avvertendo inoltre un grande rispetto per la tradizione del Brunello, ma anche apportando continue lungimiranti innovazioni, così l’età delle vigne, i loro particolari biotipi, le componenti assolute del terreno lo hanno assecondato in profondità di contenuto, in lunghezza e qualità di persistenze.
Con vini autentici ed a sé, che esulano dalla facilità e dall’effimero delle mode. Scopri di più


Nome | Conti Costanti Brunello di Montalcino 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Conti Costanti |
Ubicazione | Montalcino (SI) |
Clima | Altitudine: 400-450 m. s.l.m. |
Vendemmia | Ultima decade di Settembre. |
Vinificazione | Fermentazione della durata di due settimane a contatto con le bucce, più altri 10 giorni di macerazione in recipienti di acciaio inossidabile. |
Affinamento | 12 mesi in tonneaux Allier media tostatura da 5,00 hl. 24 mesi in botti di Rovere di Slavonia da 30/35,00 hl. 12 mesi in bottiglia per affinamento. |
Acidità totale | 5.19 |
Estratto secco | 29.09 |
Allergeni | Contiene solfiti |