Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Riccardo Cotarella, Emanuele Nardi
- Bottiglie prodotte: 280.000
- Ettari: 63
Nella realizzazione della costruzione si è posta cura particolare alla funzionalità ed alla climatizzazione dei locali, per far sì che rimanga invariata la qualità della produzione futura di Còlpetrone, che si prefigge in futuro la lavorazione di 5.000 q.li di uva prodotte per un totale di circa 500.000 bottiglie tra Montefalco rosso DOC, Sagrantino secco DOCG e Sagrantino Passito DOCG. Tutti questi elementi, sommati all'incessante cura dei vigneti e all'attento lavoro in cantina, rafforzano il successo ottenuto fin d'ora da Còlpetrone, non solo in ambito nazionale, ma anche internazionale e ne fanno la realtà più interessante ed esemplare per la produzione di vini di qualità del territorio di Montefalco. Scopri di più
| Name | Colpetrone Sagrantino di Montefalco Passito 0.375L 2016 |
|---|---|
| Type | Rosso passito dolce |
| Denomination | Montefalco Sagrantino DOCG |
| Vintage | 2016 |
| Size | 0,375 l |
| Alcohol content | 12.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Sagrantino |
| Country | Italia |
| Region | Umbria |
| Vendor | Colpetrone (Tenute del Cerro) |
| Origin | Marcellano di Gualdo Cattaneo (PG) |
| Harvest | Le uve vengono vendemmiate manualmente e messe ad appassire su dei graticci a temperatura ed umidità controllata fino al raggiungimento della corretta concentrazione. |
| Fermentation temperature | 24-28 °C |
| Wine making | La fermentazione con macerazione avviene a temperatura controllata (24-28 °C). |
| Aging | Alla svinatura il vino prosegue il suo affinamento sulle fecce fini per circa 6 mesi. |
| Allergens | Contains sulphites |

