
Profumo

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
2 ore

La cantina si sviluppa lungo cunicoli naturali ricavati in una grotta di tufo. Uno scenario affascinante agli occhi e essenziale all'affinamento del vino. (Fabio Cenni) Scopri di più


Nome | Colle Santa Mustiola Sangiovese Poggio Ai Chiari 2013 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2013 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Colle Santa Mustiola |
Ubicazione | Chiusi |
Clima | Tendenzialmente temperato influenzato dalla presenza dei laghi di Chiusi, Trasimeno e Montepulciano con inverni freddi ed estati normalmente miti caratterizzate da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Altitudine: 300 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Est. |
Composizione del terreno | Pliocenico con depositi alluvionali. |
N. piante per ettaro | 10000 |
Resa per ettaro | 35-40 q. |
Vendemmia | Seconda decade di Ottobre. Manuale con selezione di grappoli. |
Temperatura di fermentazione | 25-28 °C |
Vinificazione | Fermentazione spontanea con lievi naturalmente presenti sulle uve. Macerazione per almeno 40 giorni di cui 25 a cappello sommerso. Fermentazione malolattica spontanea. |
Affinamento | 66 mesi in barrique di rovere francese e parte in botti di rovere di slovenia da 20-30 hl. successivo affinamento in bottiglia per minimo 24 mesi prima dell'immissione in commercio. |
Allergeni | Contiene solfiti |