Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Codice Citra

Codice Citra Laus Vitae Montepulciano d'Abruzzo Riserva 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €29,00
Prezzo di listino €29,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Montepulciano d’Abruzzo DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Abruzzo (Italia)
Vitigni 100% Montepulciano
Affinamento Iniziale in botti grandi, fino al raggiungimento di una complessità strutturale per sostenere l’ulteriore affinamento in barrique.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Frutta rossa, confettura di mora e marasca, sentori di viola. Apprezzabili nuances di vaniglia, cacao, nocciola, cuoio, liquirizia e pepe nero.

Colore

Colore

Rosso intenso con sfumature violacee e porpora.

Gusto

Sapore

Piacevolmente tannico ed equilibrato. Con fnale lungo e persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Primi piatti importanti, chitarrina al castrato, timballo all’abruzzese, pappardelle al cinghiale, porchetta, filetto al pepe verde, agnello scottadito, funghi porcini ripieni, polenta e salsiccia. Formaggi a stagionatura lunga: pecorino abruzzese di 5-8 anni.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Codice Citra
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1973
  • Enologo: Riccardo Cotarella, Davide Dias, Ludovia Crugnale
  • Bottiglie prodotte: 25.000.000
  • Ettari: 6.000
Fondata nel 1973, Citra è la principale realtà vitivinicola in Abruzzo, riunisce otto cantine di provata esperienza, tutte situate nella provincia di Chieti, in un territorio dalle straordinarie potenzialità, storica culla del Montepulciano d'Abruzzo e Trebbiano d'Abruzzo. Chieti è, infatti, la seconda provincia italiana e di gran lunga la prima in Abruzzo per la quantità di uva raccolta.

Il forte legame con il territorio si evince a partire dal nome, che i soci fondatori hanno voluto dare all'azienda nel 1973. La parola Citra, infatti, è un avverbio latino, nome di uno dei due Principati in cui risultava suddiviso l’Abruzzo nelle carte geografiche del Regno dei Borbone e dello Stato Pontificio, risalenti al XVIII secolo, a prima dell'Unità d'Italia.

Il nome Citra, identificativo dell’area nel quale sono locate le cooperative associate, è denso di significati: esprime il forte legame con il territorio e rimanda a un'antica sapienza vitivinicola che nel chietino si perde nella notte dei tempi.
Scopri di più

Nome Codice Citra Laus Vitae Montepulciano d'Abruzzo Riserva 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Montepulciano d’Abruzzo DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Montepulciano
Nazione Italia
Regione Abruzzo
Produttore Codice Citra
Ubicazione Ortona (CH)
Vendemmia A mano.
Vinificazione Selezione e raccolta delle uve a mano, lunga macerazione delle bucce a temperatura controllata.
Affinamento Iniziale in botti grandi, fino al raggiungimento di una complessità strutturale per sostenere l’ulteriore affinamento in barrique.
Allergeni Contiene solfiti