Descrizione
Un Rosé fine elegante e leggermente fruttato, aromatico e profumato, perfetto in tutte le stagioni. Cocchi Brut Rosé è uno spumate rosato prodotto con sole uve nere 100 Pinot Nero Piemontese L’uva viene raccolta a mano in piccole cassette nelle Langhe Astigiane e subito spremuta nelle nostre cantine. Il delicato colore rosa cipria si sviluppa grazie a una leggera macerazione dei grappoli interi seguita da una lenta pressatura. Cocchi Brut Rosé è uno spumante versatile e moderno da godere come aperitivo al tramonto e a tutto pasto.
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1891
- Enologo: Giulio Bava, Donato Lanati
- Bottiglie prodotte: 300.000
Dal fondatore Giulio Cocchi la casa vinicola ha ereditato anche un’inesauribile vivacità e una ricerca qualitativa che la porta a essere conosciuta e apprezzata in cinque continenti. Tutti i prodotti Cocchi sono a base di vino e le ricette sono quelle di una volta, codificate sulla base dalle intuizioni dello stesso Giulio Cocchi.
Ciò che definisce lo stile Cocchi è quindi eleganza e autenticità: la qualità del vino e degli ingredienti, l’esperienza tecnica centenaria e una passione e una creatività che non sono mai venute meno negli anni.
Dal 2012 la Giulio Cocchi è stata iscritta nel Registro nazionale delle Imprese Storiche d’Italia per i suoi primi 130 anni di attività ininterrotta. Scopri di più


Nome | Cocchi Alta Langa Rosa Brut 2019 |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo classico brut |
Classificazione | Alta Langa DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cocchi Giulio |
Vinificazione | La prima fermentazione alcolica avviene in tini d’acciaio dopo la vendemmia ed è seguita da un periodo di riposo. All’inizio della primavera comincia la seconda fermentazione in autoclave, con una presa di spuma di 60 giorni. |
Affinamento | Cocchi Brut Rosé è uno spumante metodo Martinotti, sistema inventato nel 1895 proprio nella stessa città di Asti dove Giulio Cocchi fondò la sua azienda. |
Allergeni | Contiene solfiti |