Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1891
- Enologo: Giulio Bava, Donato Lanati
- Bottiglie prodotte: 300.000
Dal fondatore Giulio Cocchi la casa vinicola ha ereditato anche un’inesauribile vivacità e una ricerca qualitativa che la porta a essere conosciuta e apprezzata in cinque continenti. Tutti i prodotti Cocchi sono a base di vino e le ricette sono quelle di una volta, codificate sulla base dalle intuizioni dello stesso Giulio Cocchi.
Ciò che definisce lo stile Cocchi è quindi eleganza e autenticità: la qualità del vino e degli ingredienti, l’esperienza tecnica centenaria e una passione e una creatività che non sono mai venute meno negli anni.
Dal 2012 la Giulio Cocchi è stata iscritta nel Registro nazionale delle Imprese Storiche d’Italia per i suoi primi 130 anni di attività ininterrotta. Scopri di più


Nome | Cocchi Alta Langa Extra Brut 2019 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Alta Langa DOCG |
Annata | 2019 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 50% Chardonnay, 50% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Cocchi Giulio |
Vendemmia | Raccolta delle uve a mano. |
Vinificazione | Lo stile Cocchi, prima ancora che nel calice, si riconosce già nella vinificazione: la pressatura delle uve e la fermentazione delle diverse frazioni avviene separatamente per le due varietà in tini d’acciaio senza l’utilizzo di legno. La formazione della partita finale tiene conto solo delle migliori frazioni fermentate e decantate a freddo, senza l’ausilio di chiarificanti. |
Affinamento | Il lento ciclo di maturazione sui lieviti di questa speciale cuvée biologica si è protratto fino al primo dégorgement della partita avvenuto 46 mesi. Il vino è un extra brut. |
Allergeni | Contiene solfiti |