Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Ettari: 5
Nel 2009 Pablo ha smesso di lavorare come enologo dipendente, scegliendo di dedicarsi di più a questa realtà familiare, oltre che a qualche lavoro di consulenza. Oggi l'azienda coltiva 5,5 ha di vigneto, di cui 3 a Montalcino e 2,5 a Montenero d'Orcia, a pochi km da Montalcino ma già nella Maremma Toscana. Oltre ai vini ovviamente produciamo anche Olio extravergine di Oliva ed alcune bottiglie di Grappa. Scopri di più


Nome | Claudia Ferrero Brunello di Montalcino 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Claudia Ferrero |
Ubicazione | Montalcino (SI) |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Ricco in argilla e di bassa fertilità. |
Vendemmia | Selezione clonale di Sangiovese, localmente denominato Brunello. Raccolta manuale, con rigorosa cernita dei grappoli migliori. il 30 Settembre e 7 Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione sulle bucce per 20 giorni a temperatura controllata inferiore ai 28 °C, in vasche di acciaio da 60 e 80 hl basse e larghe. |
Affinamento | 4 anni di cui 2 in botti di rovere di Allier della capacità di 30 hl. Imbottigliamento e successivo affinamento in bottiglia in locali a temperatura controllata. |
Allergeni | Contiene solfiti |