Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2004
- Enologo: Ciro Picariello, Bruno Picariello
- Bottiglie prodotte: 100.000
- Ettari: 15
La piccola azienda è stata fondata nel 2004 da Ciro Picariello che si occupa delle vigne e dell’intero processo di vinificazione in collaborazione con la moglie Rita ed i figli Emma e Bruno. Il tutto finalizzato ad ottenere uve e vini di alta qualità. Scopri di più
| Name | Ciro Picariello Fiano di Avellino Ciro 906 2022 |
|---|---|
| Type | Bianco fermo |
| Denomination | Fiano di Avellino DOCG |
| Vintage | 2022 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Fiano |
| Country | Italia |
| Region | Campania |
| Vendor | Ciro Picariello |
| Origin | Summonte(AV) |
| Climate | Altitudine: 650 m. s.l.m. Esposizione: Nord-Est. |
| Soil composition | Roccioso-argilloso. |
| Cultivation system | Controspalliera, Guyot. |
| Plants per hectare | 2500 |
| Harvest | Metà/fine Ottobre. |
| Wine making | Il mosto viene raffreddato a 8 °C per 24 ore. La fermentazione è sempre controllata intorno ai 12 – 13 °C per 60 giorni. |
| Aging | L’affinamento avviene in vasche di acciaio inox con frequenti batonnages per 12 mesi. Affinamento in bottiglia: 6 mesi prima della commercializzazione. |
| Allergens | Contains sulphites |

