
Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Situato nel comune di Meyreuil e a soli quattro chilometri da Aix en Provence, l'antica bastide dei monaci Grands Carmes d'Aix, oggi Château Simone, è nelle mani della famiglia Rougier dal 1830.
Antichi documenti testimoniano che qui si coltiva la vite da tempo immemorabile. La reputazione storica dei suoi vini ha fatto di Chateau Simone un ottimo esempio di terroir provenzale.
La loro fama si è diffusa e le bottiglie, con l'elegante presentazione classica dell'etichetta originale, sono arrivate sulle tavole più prestigiose e su quelle dei migliori buongustai. Scopri di più


Nome | Chateau Simone Rouge 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Palette AOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 45% Grenache, 30% Mourvedre, 5% Cinsault, Carignano, Syrah |
Nazione | Francia |
Regione | Provenza |
Produttore | Chateau Simone |
Composizione del terreno | Sui pendii esposti a nord, suoli ghiaiosi calcarei. |
Vendemmia | Raccolta esclusivamente manuale, a piena maturazione, cernita, fermentazione con lieviti autoctoni e controllo della temperatura. |
Vinificazione | Leggera pigiatura e diraspatura, vaschetta in piccoli serbatoi con rimontaggi, macerazione da 15 a 21 giorni. Pressatura delle vinacce in presse idrauliche verticali. |
Affinamento | solo in legno, prima in piccole botti per 8 mesi, poi per un anno in botti di rovere di diverse età, assemblaggio per l'imbottigliamento condotto senza filtrazione. |
Allergeni | Contiene solfiti |