Awards
Dettagli
Profumo
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1444
- Enologo: Stéphane Derenoncourt
- Ettari: 70
Per molti anni, la reputazione di questo vino è stata portata avanti da un proprietario molto carismatico il cui nome era Alexis Lichine; era soprannominato "il papa del vino" a causa della sua personalità, la sua energia, la sua passione e il suo spirito innovativo. Acquistò la vigna nel 1951 dandogli il nome attuale.
Più di 50 anni dopo la cantina ha raggiunto nuove vette di qualità grazie a moderne infrastrutture ed è ora gestita dalla famiglia Ballande. I 70 ettari di vigneti, essenzialmente costituiti da ghiaia fine ed argilla, sono lavorati per produrre vini fini, eleganti, potenti ma non prepotenti, in linea con le caratteristiche della denominazione AOC Margaux.
L'azienda ha volontariamente scelto una politica di selezione rigorosa delle uve che riesce a garantire una grande qualità che può essere goduta sia giovane o dopo diversi decenni di affinamento in bottiglia. Scopri di più
| Name | Chateau Prieure Lichine Margaux Grand Cru Classe 2017 |
|---|---|
| Type | Rosso fermo |
| Denomination | Margaux AOC |
| Vintage | 2017 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.0% in volume |
| Grape varieties | 60% Cabernet Sauvignon, 37% Merlot, 3% Petit Verdot |
| Country | Francia |
| Region | Bordeaux |
| Vendor | Chateau Prieure Lichine |
| Origin | Cantenac Margaux |
| Soil composition | Ghiaia fine e argilla. |
| Yield per hectare | 40 hl/ha |
| Harvest | Raccolta manuale a fine settembre, primi di Ottobre. |
| Wine making | Nessuno schiacciamento. Macerazione: 23-25 giorni. |
| Aging | 50% barrique nuove per 18 mesi. |
| Allergens | Contains sulphites |

