Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
Stéphane Spitzglous rappresenta la terza generazione ed è nato nella tenuta. Cresciuto dal nonno, trascorreva intere giornate con lui sul trattore.
Nel 1996, Henri Bonnaud accetta finalmente di lasciargli il dominio. Ma Stéphane ha altre ambizioni: fare il proprio vino e costruire un "castello".
Nel 2004, fa la sua prima annata. E in memoria del nonno, scomparso nel 2001, decide di battezzarlo: Château Henri Bonnaud. Scopri di più
| Nome | Chateau Henri Bonnaud Palette Rosè 2022 |
|---|---|
| Tipologia | Rosato biologico fermo |
| Classificazione | Palette AOC |
| Annata | 2022 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.0% in volume |
| Vitigni | 40% Grenache, 40% Mourvedre, 20% Callet |
| Nazione | Francia |
| Regione | Provenza |
| Produttore | Chateau Henri Bonnaud |
| Ubicazione | Le Tholonet (France) |
| Clima | Esposizione: Sud. |
| Composizione del terreno | Gessoso, terreno in pendenza. |
| Vendemmia | Manuale |
| Vinificazione | Il vino è prodotto dallo scarico statico dei nostri tini di vino rosso. |
| Affinamento | L'80% del volume matura in vasche di acciaio e il resto in barrique per 8 mesi. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

