
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1936
- Bottiglie prodotte: 1.600.000
- Ettari: 110
Oggi la Gerardo Cesari si pone ulteriori obiettivi: ascoltare il mercato per proporre vini unici, eleganti, armonici ed equilibrati, nel rispetto di una tradizione che si avvale delle nuove conoscenze in vigna, producendo in modo sostenibile per l’ambiente e garantendo il consumatore, grazie ad un’attenta certificazione dei processi di vinificazione. Un’azienda in continua evoluzione che non dimentica però la storia del proprio territorio e le proprie origini. Scopri di più


Nome | Cesari Lugana Cento Filari 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | Lugana DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 95% Trebbiano di Soave, 5% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Cesari Gerardo |
Ubicazione | Vigneto situato tra i comuni di Pozzolengo e Peschiera |
Composizione del terreno | Argilloso - calcareo. |
Sistema di allevamento | Archetto semplice |
N. piante per ettaro | 4100 |
Vinificazione | La scacchiolatura dei giovani tralci e le pratiche di diradamento hanno contenuto in 90 q.li/ha la produzione. Circa il 20% dell’uva è stata fatta maturare in pianta a tralcio reciso per esaltare la struttura e la concentrazione. La vinificazione è stata effettuata attraverso una pressatura soffice dei grappoli e la fermentazione alcoolica a temperatura controllata a 18-20 °C. |
Acidità totale | 5.7 |
Zuccheri residui | 19.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |