Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Cecchi

Cecchi Val delle Rose Cabernet Samma 2019

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Maremma Toscana DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Cabernet Franc
Affinamento In barrique per 12 mesi. Minimo 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Taste

Sapore

Vino di grande complessità ed eleganza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Cecchi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1893
  • Enologo: Miria Bracali
  • Bottiglie prodotte: 8.500.000
  • Ettari: 300
Tutto iniziò nel 1893 quando Luigi Cecchi diventò assaggiatore professionista di vino. Il mestiere del “palatista” diffuso in Europa in Italia era ancora sconosciuto, ma Luigi comprese come le potenzialità della viticoltura italiana fossero in grado di raggiungere i vertici dell’enologia mondiale qualora si fosse saputo riconoscere le qualità dei vini prodotti. Nei primi del Novecento si affiancò a Luigi il figlio Cesare. Insieme dettero vita alla prima commercializzazione di vino targata Cecchi che già all’epoca si affacciava con decisione verso i mercati internazionali.

Conquistata la credibilità e il prestigio internazionale, divenne fondamentale la programmazione degli investimenti necessari per conquistare il futuro. Luigi, nipote del fondatore, è la figura chiave di questo periodo. Con lui, il marchio Cecchi si è distinto nel panorama enologico nazionale per innovazioni tecnologiche, ricerca di nuovi territori e intuizioni commerciali.

Oggi sono Andrea e Cesare Cecchi a guidare l’azienda con le stesse doti di entusiasmo e capacità imprenditoriale che hanno caratterizzato i loro predecessori. Mantenendo la preziosa esperienza ereditata, i due fratelli hanno focalizzato l’attenzione sulla sostenibilità produttiva e sulla capacità di vini realizzati per esprimere il territorio di provenienza, garantendo stimolanti prospettive e sempre nuovi mercati.
Scopri di più

Primi piatti con sughi di cacciagione, carni arrosto e formaggi stagionati.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Cecchi Val delle Rose Cabernet Samma 2019
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Maremma Toscana DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Cabernet Franc
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Cecchi
Ubicazione Poggio la Mozza, Grosseto
Clima Altitudine: 150 m. s.l.m.
Composizione del terreno Arenarie quarzoso feldspatiche con buona presenza di scheletro (roccia).
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 40 q.
Temperatura di fermentazione 26 °C
Periodo di fermentazione 15 giorni.
Vinificazione In rosso con macerazione prolungata sulle bucce. Tipologia Serbatoi di Fermentazione: acciaio inox di piccola capacità a temperatura controllata.
Affinamento In barrique per 12 mesi. Minimo 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti