Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Angelo Molisani
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 90
Siamo nel comune di Alanno, tra il parco Nazionale della Majella e il Mare Adriatico, a 350 metri di altitudine, dove le escursioni termiche, l’ottima esposizione e i venti notturni donano alle uve preziose caratteristiche.
L’azienda opera nel pieno rispetto degli antichi valori contadini, rispettosa della storia e della generosa terra d'Abruzzo.
L'età media dei vigneti supera i trent'anni e le uve vengono trasformate in vino con passione attraverso tecniche tradizionali e conduzione biologica, senza uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Scopri di più


Nome | Castorani Passerina Cadetto 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Colline Pescaresi IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 100% Passerina |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Produttore | Castorani |
Ubicazione | Alanno (PE) |
Sistema di allevamento | Spalliera |
Resa per ettaro | 10 t. |
Vendemmia | Raccolta manuale in Settembre. |
Affinamento | "Sur lies", 3 mesi in vasca di cemento. |
Allergeni | Contiene solfiti |