-15%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello di Meleto

Castello di Meleto Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Poggiarso 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili

   -15%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €37,00
Prezzo di listino €37,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €44,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2018

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€111,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 27 mesi in botti di rovere francese da 50 Hl.
Altre annate 2018
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese, ma provenienti dal vigneto di Poggiarso. È una Gran Selezione vibrante, schietta e audace, dove l'intensità dei profumi si combina con una freschezza di sapori e una vera acidità.

Dettagli

Profumo

Profumo

Attraenti aromi di piccoli frutti rossi, frutti di bosco e cassis.

Colore

Colore

Porpora brillante con riflessi tendenti al granato con l’invecchiamento.

Gusto

Sapore

Corpo notevole accompagnato da una vivace freschezza, frutta matura, e tannini diretti ma non aggressivi. Finale lungo e gustoso.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Grazie alla sua spiccata freschezza è perfetto per accompagnare piatti di buona grassezza a base di carne, da provare anche in abbinamento con formaggi molli o stagionati di media intensità.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Castello di Meleto
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1968
  • Enologo: Matteo Menicacci, Valentino Ciarla
  • Bottiglie prodotte: 700.000
  • Ettari: 160
L’acquisizione della Castello di Meleto è case history tra le più interessanti avvenute nel panorama vitivinicolo italiano. Siamo nel 1968 e il Comm. Gianni Mazzocchi, presidente dell'Editoriale Domus (Quattrosoldi e Quattroruote), costituisce una società per azioni dopo aver lanciato su una sua rivista una pubblica sottoscrizione per acquisire una proprietà in Maremma.

La cosa ha talmente tanto successo che viene acquistata anche parte della storica proprietà dei Ricasoli, tra cui Meleto. Seguirà un'importante opera di trasformazione agraria e di ristrutturazione delle case coloniche, fino al raggiungimento della fisionomia attuale.

Oggi la Viticola Toscana (questo il nome della società), è presa come esempio di efficienza organizzativa, un’azienda che ha saputo cambiare positivamente le sorti di questa terra di confine chiantigiano, posta ai limiti di quelle che furono le Repubbliche di Siena e di Firenze.
Scopri di più

Nome Castello di Meleto Chianti Classico Gran Selezione Vigna del Poggiarso 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello di Meleto
Clima Altitudine: 560 m. s.l.m.
Composizione del terreno Alberese, argilla, galestro.
Affinamento 27 mesi in botti di rovere francese da 50 Hl.
Produzione annata 3000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti