Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello di Ama

Castello di Ama Olio Extra Vergine di Oliva 0.5L 2024

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €27,00
Prezzo di listino €27,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€81,00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Formato 0,50 l
Area Toscana (Italia)
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Nelle colline intorno ad Ama, i vigneti e gli oliveti si avvicendano su un terreno calcareo e disegnano un paesaggio unico ed armonico. L'Olio Extra Vergine di Oliva del Castello di Ama è un nettare che una volta assaggiato non si dimentica, avendo un gusto unico e meraviglioso.

Dettagli

Profumo

Profumo

All’olfatto possiede un particolare profumo fruttato e fresco, con nuance che ricordano la clorofilla.

Colore

Colore

Alla vista l’Olio Extra Vergine di Oliva del Castello di Ama si presenta normalmente di un colore verde intenso, che con il passare del tempo assume riflessi con tonalità giallastra.

Gusto

Sapore

Al gusto si presenta fragrante, di buon equilibrio e rotondità. Appena franto ha un caratteristico gusto leggermente piccante e amarognolo.

not found

Produttore
Castello di Ama
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1972
  • Enologo: Marco Pallanti
  • Ettari: 70
L'arte, il paesaggio, la sapienza del vino sono presenti in questi luoghi da sempre. L’origine etrusca certifica la presenza di un borgo fortificato in epoca preromana.

Durante il Sacro Romano Impero Ama entra a far parte dei possedimenti della famiglia Firidolfi. Il Castello, che è nella denominazione, viene probabilmente distrutto nel XV° secolo durante le invasioni aragonesi in territorio chiantigiano.

Agli inizi del ‘700 sulle rovine del Castello vengono edificate nuove dimore, usando le stesse pietre. Nascono così le ville di proprietà delle famiglie Pianigiani, Ricucci e Montigiani, due delle quali oggi sono patrimonio aziendale.

E’ di quel tempo un documento (luglio 1773) riguardante un rapporto da parte del Granduca Pietro Leopoldo di Lorena, quale Governatore della Toscana che esalta l’alta vocazione dei terreni collinari.

La bellezza del luogo mosse la passione di Tomaso Carini ad iniziare una nuova avventura rivolta alla produzione enologica, coinvolgendo tre amici (GianVittorio Cavanna, Lionello Sebasti e Pietro Tradico) per sviluppare insieme la rinascita di questo territorio.

I quattro imprenditori, capitanati da Cavanna padre e figlio, reimpiantarono buona parte dei vigneti e costruirono una moderna cantina di fermentazione divenuta un modello innovativo per tutto il territorio.

Nel 1982 entra ad Ama Marco Pallanti, giovane agronomo fiorentino e diventa enologo dell'azienda dopo una formazione tecnica all'Università di Bordeaux sotto la supervisione di Patrick Léon.

Lorenza Sebasti, figlia di Lionello, uno dei proprietari, prende in mano la gestione dell’azienda fin dal 1993 ed insieme a Marco condividono con identica passione una visione evolutiva, mettendola in opera con un lavoro che dura da 40 anni.

Oggi nella società è presente la seconda generazione delle famiglie Carini, Tradico e Sebasti.
Scopri di più

Nome Castello di Ama Olio Extra Vergine di Oliva 0.5L 2024
Annata 2024
Formato 0,50 l
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello di Ama
Tecnica di produzione Correggiolo, Moraiolo, Leccino e Frantoio: olive raccolte a mano vengono frante nello stesso giorno nel nostro frantoio per mantenere intatta la fragranza ed il valore nutritivo. Una produzione contenuta per singola pianta per valorizzare gli aspetti qualitativi e organolettici: da un olivo adulto vengono raccolte tra 5 e i 7 chili di olive, che daranno vita a poco meno di 1 litro di olio circa.
Allergeni Contiene solfiti