Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Banfi

Castello Banfi Rosso di Montalcino 2023

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €15,50
Prezzo di listino €15,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Rosso di Montalcino DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento Dopo un periodo di invecchiamento di 12 mesi in barrique di rovere francese, segue un appropriato affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet speziato e boschivo, coadiuvato da dolci toni di marasca, tisana alla liquirizia, tabacco, scatola da sigari e terra scura.

Colore

Colore

Manto rubino luminoso.

Gusto

Sapore

In bocca è elegante, equilibrato, di vellutata trama tannica; chiude con una scia sapida e liquiriziosa.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Perfetto in abbinamento a carni rosse e cacciagione, così come ideale insieme a formaggi di media stagionatura.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale
Salumi

Produttore
Banfi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1978
  • Enologo: Matteo Bagnoli
  • Bottiglie prodotte: 10.000.000
  • Ettari: 1.089
Fondata nel 1978 dalla visione dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani, Banfi rappresenta un connubio tra passione vitivinicola e innovazione tecnologica. Grazie alla collaborazione con Ezio Rivella, uno dei più eminenti enologi italiani, i terreni acquistati a Montalcino sono stati trasformati in un crogiolo di qualità e potenzialità. L’acquisizione della storica cantina piemontese Bruzzone, successivamente, ha ulteriormente arricchito il portafoglio, integrando la tradizione spumantistica del Piemonte nel mondo Banfi.

Da sempre pionieri, diamo valore alla ricerca e alle persone, nel rispetto dei territori nei quali lavoriamo. Per un mondo del vino migliore. Vediamo un mondo globale e connesso, dove le differenze sono ricchezza. I prodotti della nostra terra, da difendere e valorizzare, sono l’espressione migliore del lavoro e dell’ingegno dell’uomo.
Scopri di più

Nome Castello Banfi Rosso di Montalcino 2023
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Rosso di Montalcino DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Banfi
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: metri 210-220 s.l.m. Giacitura: collina.
Composizione del terreno Colore bruno giallastro; tessitura franco sabbiosa, franco grossolana; calcareo; substrato di sedimenti sabbiosi di origine marina con livelli conglomeratici di Pliocene; abbondante scheletro arrotondato.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 4.200 ceppi/ha
Resa per ettaro 70 q.li/ha
Periodo di fermentazione 7 0 giorni
Vinificazione Le uve selezionate vengono vinificate a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno Horizon con macerazione media (7 0 giorni).
Affinamento Dopo un periodo di invecchiamento di 12 mesi in barrique di rovere francese, segue un appropriato affinamento in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti