Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castellare di Castellina

Castellare di Castellina Governo di Castellare 2024

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €10,00
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€120,00

12 bottiglie

€60,00

6 bottiglie

€30,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 90% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero, 5% Malvasia
Affinamento 4 mesi in cemento e 2 mesi bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il fresco vino di primavera. È il vino prodotto con il vecchio metodo del Governo, cioè con l'aggiunta di uva appassita dopo la prima fermentazione. Pronto a primavera, è un vino morbido, vivace, beverino, da consumare anche freddo in frigo d'estate.

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet floreale.

Colore

Colore

Rosso rubino leggero.

Gusto

Sapore

Vino morbido, vivace, beverino.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Ottimo con i primi piatti, con la carne bianca e con le zuppe, è perfetto per essere abbinato alla ribollita toscana.

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Pollame
Maiale
Pesce magro

Produttore
Castellare di Castellina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1977
  • Enologo: Alessandro Cellai
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 33
Castellare di Castellina è nata dall’unione di quattro poderi (Castellare, Caselle, San Niccolò e Le Case) realizzata da Paolo Panerai con l’obiettivo di produrre vino della migliore qualità possibile. Una storia che dimostra come tradizione, anche nelle strutture, e innovazione possano far ottenere il meglio dalla terra e mostrare alle nuove generazioni quanto sia stata dura ma fondamentale per il paesaggio straordinario del Chianti il lavoro e la vita dei Mezzadri, cioè coloro che conducevano i poderi senza esserne né padroni né operai.

Il vino rosso I Sodi di S.Niccolò Toscana IGT, annata 2021 della cantina Castellare di Castellina è stato valutato nel 2025 da Othmar Kiem, Simon Staffler con 99 punti Falstaff. Si tratta di un vino della varietà Sangiovese, Malvasia Nera proveniente da la regione Chianti Classico in Italia.
Scopri di più

Nome Castellare di Castellina Governo di Castellare 2024
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 90% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero, 5% Malvasia
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castellare di Castellina
Ubicazione Loc Castellare - Castellina in Chianti (SI)
Clima Altitudine: 350-400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Calcareo, argilloso.
Sistema di allevamento Guyot semplice e doppio.
N. piante per ettaro 3000
Resa per ettaro 70 q
Vendemmia Ottobre
Vinificazione In acciaio. Fermentazione malolattica: svolta.
Affinamento 4 mesi in cemento e 2 mesi bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti