Descrizione
Una selezione attenta delle migliori uve della proprietà in questa Riserva, per ottenere da ogni annata un vino che interpreti al meglio il territorio del Chianti Classico. Solo vitigni autoctoni, senza Cabernet né Merlot.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1977
- Enologo: Alessandro Cellai
- Bottiglie prodotte: 350.000
- Ettari: 33
Il vino rosso I Sodi di S.Niccolò Toscana IGT, annata 2021 della cantina Castellare di Castellina è stato valutato nel 2025 da Othmar Kiem, Simon Staffler con 99 punti Falstaff. Si tratta di un vino della varietà Sangiovese, Malvasia Nera proveniente da la regione Chianti Classico in Italia. Scopri di più


Name | Castellare di Castellina Chianti Classico Riserva 2022 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Chianti Classico DOCG |
Vintage | 2022 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.5% in volume |
Grape varieties | 90% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero |
Country | Italia |
Region | Toscana |
Vendor | Castellare di Castellina |
Origin | Castellina in Chianti (SI) |
Climate | Altitudine: 350-400 m. s.l.m. |
Soil composition | Calcareo |
Cultivation system | Guyot capovolto |
Plants per hectare | 3500 |
Yield per hectare | 60 q |
Harvest | Ottobre. |
Wine making | In acciaio. |
Aging | 15 mesi in botti di rovere francese di 2,25 e 5 hl. 15 mesi in bottiglia. |
Allergens | Contains sulphites |