Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cascina San Pietro

Cascina San Pietro Franciacorta Brut Saten

Bianco spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino €23,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€276,00

12 bottiglie

€138,00

6 bottiglie

€69,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Lombardia (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento In primavera si crea la Cuvée utilizzando i vini affinati in barriques e alcune partite di vino base Franciacorta affinate in acciaio. La permanenza complessiva sui lieviti raggiunge i 36 mesi di media e questo permette al vino di ottenere una grande complessità. Il Dosaggio finale è quello Brut con 7 grammi di zucchero per litro.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Franciacorta Brut Saten di Cascina San Pietro è un perfetto esempio di bollicine provenienti dalla Franciacorta, una delle più importanti zone italiane per la produzione di bollicine. Il Saten è una creazione della Franciacorta consistente in uno spumante ricavato esclusivamente da uve bianche Chardonnay ma tenuto a pressione più bassa di quattro atmosfere invece che sei.

Perlage

Perlage

Perlage fine e persistente.

Perfume

Profumo

Il profumo ricorda i frutti bianchi con grande finezza ed una nota di crosta di pane.

Color

Colore

Giallo paglierino brillante.

Taste

Sapore

Il gusto al palato è di buon corpo e morbidezza setosa.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Cascina San Pietro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2001
  • Enologo: Alessandro Santini
  • Bottiglie prodotte: 400.000
  • Ettari: 6
L’Azienda Agricola Cascina San Pietro, situata sulla “Strada delle vigne di Franciacorta” vinifica e coltiva dal 2001, nel pieno rispetto dell’ambiente e del ciclo biologico della vite, per ottenere un vino soprattutto sano che rispetti le caratteristiche del territorio. Le vigne dell’Azienda Agricola Cascina San Pietro sono esposte a sud/est ed a sud/ovest; la composizione dei terreni è in prevalenza di tipo Morenico Sottile ed in piccola parte a depositi fini.

Le piante, di età media di 15 anni, sono coltivate a Guyot con una presenza ad ettaro che varia dai 4000 ai 5500 ceppi. Le vigne dell’Azienda Agricola Cascina San Pietro vengono gestite in misura 214, uno specifico programma attuato per ridurre l’impatto ambientale.
Scopri di più

Abbinamenti consigliati degustando questo Franciacorta Saten Validissimo come aperitivo si accompagna bene a carni crude, insalate di ogni genere, ma è anche adatto ad accompagnare il fine pasto.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Manzo
Vitello
Vegetariano

Nome Cascina San Pietro Franciacorta Brut Saten
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Franciacorta DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Lombardia
Produttore Cascina San Pietro
Ubicazione Calino di Cazzago San Martino - Brescia
Composizione del terreno I vigneti sono allevati su suoli di composizione Morenica.
Resa per ettaro 10000 kg
Vendemmia Il raccolto svolto a mano.
Vinificazione La vinificazione prevede che le uve arrivano in cantina in un tempo massimo di 2 ore. La pressatura soffice dell’uva intera dove viene usato per il Franciacorta solo il mosto fiore di prima pressatura. Segue l’abbattimento della temperatura del mosto a 14° C e la decantazione statica in vasca per 18/24 ore, poi la fermentazione a temperatura controllata in acciaio e parte in piccole Barriques con lieviti selezionati. Dopo alcuni travasi del vino base si procede alla stabilizzazione con una leggera chiarifica e filtrazione stabilizzando a freddo.
Affinamento In primavera si crea la Cuvée utilizzando i vini affinati in barriques e alcune partite di vino base Franciacorta affinate in acciaio. La permanenza complessiva sui lieviti raggiunge i 36 mesi di media e questo permette al vino di ottenere una grande complessità. Il Dosaggio finale è quello Brut con 7 grammi di zucchero per litro.
Allergeni Contiene solfiti