Descrizione
Il Langhe Nebbiolo Cascina Fontana è un vino unico. Il nebbiolo certamente è il vitigno più pregiato e nobile del Piemonte ed è all’origine dei vini locali più rinomati, quali il Barolo e il Barbaresco. Il nostro Langhe Nebbiolo è prodotto con uva nebbiolo coltivate nella storica vigna del Castello, nella vigna Lirano e nella vigna Mombello di Sinio unita ad uva nebbiolo coltivata nella vigna del Pozzo di Castiglione Falletto.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Mario Fontana
- Bottiglie prodotte: 30.000
- Ettari: 6
È qui, su queste terre vocate alla produzione del vino, che la famiglia Fontana coltiva i vigneti di proprietà e produce grandi vini da ormai sei generazioni.
Oggi Mario Fontana prosegue la tradizione coltivando i vitigni tipici delle Langhe: il dolcetto, il barbera e il nebbiolo. Produce vini classici, che sono la pura espressione della terra da cui provengono, le Langhe. Scopri di più
| Nome | Cascina Fontana Langhe Nebbiolo 2023 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso green fermo |
| Classificazione | Langhe DOC |
| Annata | 2023 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.5% in volume |
| Vitigni | 100% Nebbiolo |
| Nazione | Italia |
| Regione | Piemonte |
| Produttore | Cascina Fontana |
| Storia | Vino non filtrato e senza chiarificanti aggiunti. Questo vino è il frutto di una viticultura responsabile e di una vinificazione rispettosa. Potrebbe presentare alcuni sedimenti, derivanti dal naturale processo di affinamento, che non alterano la qualità del vino. |
| Vendemmia | Ottobre |
| Allergeni | Contiene solfiti |

