Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Casanova di Neri

Casanova di Neri Brunello Montalcino Giovanni Neri 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €260,00
Prezzo di listino €260,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€780,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denomination Brunello di Montalcino DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 100% Sangiovese
Aging 30 mesi in botte,18 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Brunello di Montalcino Giovanni Neri incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande espressione di Sangiovese in purezza nata prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno eccezionale. Giovanni Neri crea un altro grande scenario che coniuga ancora una volta l'importanza della tradizione alla nostra continua ricerca d'innovazione.

Awards

  • 2020

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2020

    95

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso è una sinfonia di frutti rossi giovani: mirtilli, ciliegie e prugne, dopo un po' di tempo nel bicchiere si manifesta l'arancia sanguinella.

Colore

Colore

Rosso acceso e brillante.

Gusto

Sapore

In bocca i tannini sono molto fini, cremosi ed espansivi. L'acidità si bilancia perfettamente con la generosità e la struttura di questo vino. Il finale è profondo e persistente, segno di un grande avvenire.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Ideale per piatti di pasta al sugo di carne, formaggi, selvaggina.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Casanova di Neri
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1971
  • Enologo: Giacomo, Gianlorenzo e Giovanni Neri
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 79
Casanova di Neri viene fondata nel 1971 da Giovanni Neri per intraprendere una grande avventura. Ormai da molti anni appassionato di vino, Giovanni Neri ha un sogno, riuscire a produrre un grande vino rosso italiano. Sebbene le rinomate terre del Chianti Classico siano a pochi passi da dove è cresciuto, sono l’austerità del Sangiovese che cresce a Montalcino e la sua imprevedibilità ad affascinarlo. A maggio del 1971 acquista il Podere Casanova cambiandogli il nome in Casanova di Neri. Fin da subito, grazie anche all’aiuto di alcuni produttori ilcinesi di vino, inizia a mettere a posto le vigne di Sangiovese che già possiede e ne pianta di nuove. Prende così avvio la storia di Casanova di Neri. Nel 1991 muore Giovanni Neri. Giacomo, suo figlio, diventa titolare dell’azienda.

Nel 2017 Gianlorenzo inizia a lavorare in azienda a fianco del Fratello e del Padre. Nello stesso anno, Casanova di Neri inizia una nuova avventura nel mondo dell’ospitalità aprendo, a maggio, il proprio Relais.
Scopri di più

Name Casanova di Neri Brunello Montalcino Giovanni Neri 2020
Type Rosso fermo
Denomination Brunello di Montalcino DOCG
Vintage 2020
Size 0,75 l
Alcohol content 14.5% in volume
Grape varieties 100% Sangiovese
Country Italia
Region Toscana
Vendor Casanova di Neri
Harvest Manuale, Settembre. Selezione manuale delle uve prima e dopo la sgrappolatura.
Wine making Segue fermentazione, con 20% di grappolo d'intero, senza l'uso di lieviti aggiunti e macerazione coadiuvata da frequenti follature. Il tutto avviene in tini troncoconici in legno a temperatura controllata per 29 giorni.
Aging 30 mesi in botte,18 mesi in bottiglia.
Total acidity 5.69 gr/L
Dry extract 33.0 gr/L
Allergens Contains sulphites