Descrizione
Rhum Rhum ottenuto dalla doppia distillazione a bagnomaria del puro succo di canna da zucchero fermentato e dal riposo per almeno un anno in serbatoi di acciaio inox prima della diluizione con eau-du-ciel e il successivo imbottigliamento. Con questa gradazione si presta perfettamente per il C-Punch, la nostra versione dell’aperitivo tipico caraibico, perché capace di mantenere una certa forza alcolica anche con una leggera diluizione. Basta aggiungere un cubetto di ghiaccio a una dose generosa di Rhum e una scorza di limoncino verde: quest’ultima spremuta nel tumbler con i suoi olii essenziali esalta l’anima autentica e vegetale del distillato e riporta all’aroma del succo fresco di canna.
Numerosi viaggi all'estero, in particolare Svizzera,
Germania e Austria, mi permisero di scoprire il mondo della distillazione che, a differenza di quanto accadeva in Italia, fondava le basi su una cultura completamente diversa.
A quell'epoca nel nostro Paese tutti avevano l'ambizione di distillarsi "qualcosa" in casa, senza avere però le comptenze per farlo.
La passione per il mondo dei distillati è nata per caso nel ‘74, anno in cui iniziai ad occuparmi di macchinari per l'enologia.
Numerosi viaggi all'estero, in particolare Svizzera, Germania e Austria, mi permisero di scoprire il mondo della distillazione che, a differenza di quanto accadeva in Italia, fondava le basi
su una cultura completamente diversa.
A quell'epoca nel nostro Paese tutti avevano l'ambizione di distillarsi "qualcosa" in casa, senza avere però le comptenze per farlo. Scopri di più
| Nome | Capovilla Rhum Rhum Bianco PMG 56° 0.7L |
|---|---|
| Tipologia | Rum |
| Formato | 0,70 l |
| Grado alcolico | 56.0% in volume |
| Nazione | Mare dei Caraibi |
| Regione | Guadalupe |
| Produttore | Capovilla |
| Tecnica di produzione | Distillazione: doppia in piccoli alambicchi di rame a bagnomaria. Riposo in contenitori di acciaio inox per tutto il tempo necessario. |
| Allergeni | Contiene solfiti |