Descrizione
Il Brunello di Montalcino Riserva di Caparzo viene prodotto solo ed esclusivamente nelle migliori annate, da uve selezionate personalmente dall’enologo Massimo Bracalente. Le uve provengono dai vigneti situati nella zona nord di Montalcino ad un’altitudine di 220 metri sul livello del mare e in parte dai vigneti situati a sud di Montalcino a 270 metri slm. In entrambi i casi i vigneti sono su terreni di formazione pliocenica a matrice sabbioso-pietrosa ed esposti verso sud, sud-est. La Riserva raggiunge la sua migliore espressione dopo qualche anno dall’imbottigliamento. Prodotta in un limitato numero di bottiglie, la Riserva è destinata a un pubblico di appassionati particolarmente preparati ed attenti. Una riserva classica e completa capace di risvegliare nei palati più esperti sensazioni uniche. La prima annata del Brunello di Montalcino DOCG Riserva Caparzo è datata 1980. Il vino è caratterizzato da una longevità che può raggiungere anche i 40 anni.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
Oltre 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1970
- Enologo: Massimo Bracalente
- Bottiglie prodotte: 900.000
- Ettari: 200
Caparzo svolge un’attività che mira ad ottenere prodotti al vertice della qualità, raggiunta con tecniche produttive meticolose e di tipo artigianale, ma rivela tuttavia una mentalità moderna nella gestione, efficiente e capace nei rapporti commerciali. Sono passati più di quarant’anni dai primi filari di vigne e dalle prime esperienze di cantina.
Caparzo, in questo tempo, cresciuta nel rispetto della tradizione del Brunello e dei differenti terroir del comprensorio, ha saputo esaltare i propri vini con spirito creativo e voglia d’innovazione, esprimendo il massimo rigore qualitativo. Proprio per questo, i vini di Caparzo sono stati adottati dai più famosi ristoranti del mondo, serviti negli incontri internazionali e nelle cene ufficiali di Stato. Scopri di più


Nome | Caparzo Brunello di Montalcino Riserva 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 15.0% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Caparzo |
Ubicazione | Montalcino (SI) |
Clima | Altitudine: 220-270 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est. |
Composizione del terreno | Terreni di formazione pliocenica a matrice sabbioso-pietrosa. |
Vendemmia | Selezione manuale. |
Temperatura di fermentazione | 28-30 °C |
Periodo di fermentazione | 7 giorni. |
Vinificazione | Fermentazione alcolica: dura 7 giorni a temperatura controllata tra i 28 e i 30 °C a cui seguono delestage e rimontaggi. Essendo in presenza di bucce particolarmente pregiate viene allungato il periodo di contatto con le stesse per altri 10 5 giorni. Fermentazione malolattica: spontanea, a temperatura controllata tra i 20 ed i 24 °C, ed immediatamente successiva alla svinatura. |
Affinamento | In legno: minimo 2 anni. In bottiglia: minimo 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |