Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Capannelle

Capannelle Rosato 2024

Rosato biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2023
€198,00

6 bottiglie

€99,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento In acciaio inox.
Altre annate 2023
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Naso intenso con gioviali riconoscimenti di lampone, ciliegia e ribes rosso, poi lavanda, lillà e rosa canina.

Color

Colore

Rosa tenue.

Taste

Sapore

Il gusto è marchiato da bella vena fresco-sapida e delicata morbidezza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Produttore
Capannelle
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1970
  • Enologo: Simone Monciatti
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 16
La storia dell’azienda agricola Capannelle ha inizio nel 1974 quando l’imprenditore Raffaele Rossetti si trasferisce in un vecchio casale seicentesco circondato da 10,5 ettari di terreno a Gaiole in Chianti, città natale del vino Chianti Classico.
Dopo accurate analisi iniziano i lavori per un nuovo impianto di 3,5 ettari di vigneto specializzato con uvaggi autoctoni quali il Sangiovese, il Canaiolo, il Colorino e la Malvasia nera. Due ettari sono predisposti per ospitare l’oliveto.

Il casale viene rinnovato e riportato all’antico splendore con sapienti interventi strutturali e restaurativi. Tra le novità, l’introduzione di una nuova cucina, dove rinomati chef abbinano i vini di Capannelle alle loro creazioni e un’ampia sala degustazione, caratterizzata da una fratina del ‘600 lunga 6 metri.
Sotto il casale inoltre viene allestita una modernissima cantina con collegamenti e tubature di acciaio inox all’avanguardia per la tecnologia del tempo.

La prima etichetta risale al 1975: si tratta di un vino da tavola che prende semplicemente il nome di Capannelle. Questa prima prova, porterà l’azienda a emergere nel panorama dei produttori di qualità, grazie all’attenta gestione dei vigneti e all’utilizzo di moderne tecnologie. Nel 1977 vengono introdotte le barrique provenienti dal Massiccio Centrale Francese, che nell’arco di pochi anni diventano un vero cult tra gli appassionati. Nel 1986 parte la sperimentazione sul vino bianco: dopo due anni nasce il nostro Capannelle Chardonnay fermentato e affinato in barrique.

I vini di Capannelle vengono oggi distribuiti in 35 paesi del mondo, tra i clienti si annoverano prestigiosi Hotel, Ristoranti di qualità e qualificate Enoteche. La rete vendita si suddivide tra Italia (30%), estero (60%) e clienti privati (10%).

Capannelle dispone inoltre di un Wine Resort che mette a disposizione tutto l’anno 5 camere arredate e curate in ogni più piccolo dettaglio, per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore del Chianti classico. Sono inoltre disponibili per gli ospiti una piscina panoramica, un salotto con camino oltre che a terrazzi e un giardino in stile inglese con vista sulle dolci colline chiantigiane.
Scopri di più

Con freschi formaggi semi maturi, formaggi erborinati, piatti di pesce, pesce crudo, sushi e ostriche. Da provare con coniglio e pizza.

Pesce
Formaggi
Formaggio caprino
Formaggio erborinato
Pesce grasso
Pesce magro
Sushi
Pizza

Nome Capannelle Rosato 2024
Tipologia Rosato biologico fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Capannelle
Ubicazione Gaiole in Chianti (SI)
Affinamento In acciaio inox.
Allergeni Contiene solfiti