Awards
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Alessandro Biancolin
- Bottiglie prodotte: 100.000
- Ettari: 16
Il rispetto dei luoghi si declina nell’esaltazione delle peculiarità di vitigni autoctoni che qui si allevano da secoli, farlo richiede impegno, tecnica e conoscenze, che consentono di produrre dei vini dotati di uno stile e di un’identità inconfondibili, in cui sono distillate sia le scelte audaci che la pazienza e l’ascolto. Questo a voler rimarcare che a Roccafiore non si persegue un’innovazione fine a sé stessa, quanto piuttosto il realizzarsi di visioni e obiettivi che Leonardo e Luca vogliono trasmettere fedelmente ai loro vini. Scopri di più
| Name | Cantina Roccafiore Montefalco Sagrantino 2020 |
|---|---|
| Type | Rosso green fermo |
| Denomination | Montefalco Sagrantino DOCG |
| Vintage | 2020 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 15.0% in volume |
| Grape varieties | 100% Sagrantino |
| Country | Italia |
| Region | Umbria |
| Vendor | Cantina Roccafiore |
| Climate | Esposizione: Sud-Ovest. |
| Soil composition | Suoli di argille bianche e tracce di calcare. |
| Cultivation system | Cordone speronato. |
| Plants per hectare | 5500 |
| Yield per hectare | 65 q. |
| Harvest | Raccolta manuale nella prima metà di ottobre. |
| Wine making | Le uve vengono delicatamente pigiate ed il mosto ottenuto resta a macerare mediamente per 8/10 giorni sulle bucce, la fermentazione spontanea avviene a temperatura controllata in tini di acciaio, segue la svinatura e la fermentazione malo-lattica. |
| Aging | 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 50 Hl e, dopo l’imbottigliamento, riposa minimo 6 mesi in bottiglia. |
| Allergens | Contains sulphites |

