Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantina Roccafiore

Cantina Roccafiore L'Altrobianco 2023

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €18,00
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€216,00

12 bottiglie

€108,00

6 bottiglie

€54,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Umbria IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Umbria (Italia)
Vitigni 100% Trebbiano
Affinamento 12 mesi in anfore di terracotta da 320 litri a contatto con le fecce fini, non svolge la fermentazione malo-lattica e, dopo l’imbottigliamento, riposa minimo 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet di fiori gialli, piacevoli note di pompelmo rosa e mela verde.

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati.

Gusto

Sapore

Secco e sapido, con una piacevolissima freschezza e supportato da una buona mineralità e persistenza gustativa.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Cantina Roccafiore
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2000
  • Enologo: Alessandro Biancolin
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 16
A Roccafiore per raggiungere l’eccellenza ci si attiene fermamente a questa ricetta, con la consapevolezza che continuare a interrogarsi rappresenta il miglior antidoto all’appagamento, motivo per cui si rinnova continuamente lo spirito di sperimentare e migliorarsi sempre. L’idea di sostenibilità agricola e ambientale è uno degli elementi cui far fede nel rispetto di un territorio costituito da natura e cultura, un ambiente abitato da uomini, la cui impronta indelebile è inscritta nella memoria della terra e delle persone.

Il rispetto dei luoghi si declina nell’esaltazione delle peculiarità di vitigni autoctoni che qui si allevano da secoli, farlo richiede impegno, tecnica e conoscenze, che consentono di produrre dei vini dotati di uno stile e di un’identità inconfondibili, in cui sono distillate sia le scelte audaci che la pazienza e l’ascolto. Questo a voler rimarcare che a Roccafiore non si persegue un’innovazione fine a sé stessa, quanto piuttosto il realizzarsi di visioni e obiettivi che Leonardo e Luca vogliono trasmettere fedelmente ai loro vini.
Scopri di più

Nome Cantina Roccafiore L'Altrobianco 2023
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Umbria IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Trebbiano
Nazione Italia
Regione Umbria
Produttore Cantina Roccafiore
Clima Esposizione: Nord-Est.
Composizione del terreno Argille bianche, marne calcaree e gesso.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 6500
Resa per ettaro 80 q.
Vendemmia Raccolta manuale nella terza decade di settembre.
Vinificazione Le uve vengono delicatamente pigiate ed i mosti ottenuti decantano in modo naturale, la fermentazione spontanea avviene in anfore di terracotta da 320 litri.
Affinamento 12 mesi in anfore di terracotta da 320 litri a contatto con le fecce fini, non svolge la fermentazione malo-lattica e, dopo l’imbottigliamento, riposa minimo 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti