Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1893
- Enologo: Rudi Kofler
- Bottiglie prodotte: 500.000
- Ettari: 80
Oggi, le due cantine fanno tesoro ciascuna dai pregi e dell’altra, ma conservando inalterate le proprie specificità. La Cantina di Andriano, infatti, anche dopo la fusione ha conservato intatto il potenziale del proprio terroir, e altrettanto intangibili restano le sue conquiste storiche, per esempio quel Lagrein che proprio qui, per la prima volta, si decise di affinare in barrique.
Il rigore del miglioramento qualitativo costante, e la capacità di interpretare al meglio ciascun terroir – due fattori che hanno già reso vincente la Cantina di Terlano – hanno dato un’ulteriore spinta alla crescita della Cantina di Andriano, che oggi guarda al futuro con più slancio, orgogliosa della propria identità e qualità. Questi due elementi scaturiscono da un terroir tipicamente calcareo, un microclima completamente diverso da quello di Terlano, e vitigni che si conciliano alla perfezione con questi parametri.
Per tutti questi motivi, oggi ogni calice dei nostri vini sa narrare, con i suoi sapori e i suoi profumi, le peculiarità inimitabili dei vigneti di Andriano. Scopri di più


Name | Cantina Andriano Pinot Nero Anrar Riserva 2022 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Alto Adige DOC |
Vintage | 2022 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.5% in volume |
Grape varieties | 100% Pinot Nero |
Country | Italia |
Region | Trentino Alto Adige |
Vendor | Andriano |
Origin | Alto Adige |
Climate | Altitudine: 470 m. s.l.m. |
Soil composition | Terreni rossastri e argillosi di roccia calcarea, con stratificazioni di pietra dolomitica bianca. |
Yield per hectare | 40 hl |
Wine making | Tradizionale in rosso in serbatoi d'acciaio inox; accurati rimontaggi. |
Aging | Maturazione e malolattica in barriques. |
Total acidity | 5.6 gr/L |
Residual sugar | 1.0 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |