Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Campo alle Comete

Campo Alle Comete Mareviglia Toscana Rosato 2023

Rosato fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2022
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Affinamento Esclusivamente in serbatoi di acciaio inox. in bottiglia: minimo 2-3 mesi in bottiglia.
Altre annate 2022
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prima dei grandi rossi, a Bolgheri si producevano vini bianchi e rosati, infatti le denominazioni Bolgheri Rosato e Bolgheri Bianco sono le prime ad essere riconosciute nel 1984. Ottenuto da uve principalmente bordolesi, è un vino che oltre alla piacevolezza ha una notevole persistenza al palato.

Awards

  • 2023

    89

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Intenso e ricco, con note fresche di erbe aromatiche e sentori fruttati più dolci, che ricordano il lampone e la ciliegia.

Color

Colore

Rosa antico brillante.

Taste

Sapore

Fresco ed equilibrato, con un retrogusto fruttato e persistente.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Rosati Giovani e Freschi

Produttore
Campo alle Comete
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2016
  • Enologo: Stefano Di Blasio
  • Bottiglie prodotte: 131.300
  • Ettari: 21
L’ azienda, situata nel comune di Castagneto Carducci nel cuore dell'areale di Bolgheri, comprende 26 ettari di vigneto con 4500/6500 piante per ettaro, una villa storica e un'affascinante cantina ispirata alla planimetria circolare delle tombe etrusche.

Il nome Campo alle Comete deriva da un toponimo storico dell'area in cui sorge l'azienda che è poi "scomparso" nel tempo.

Il primo vino firmato Campo alle Comette è Stupore, un Bolgheri Doc vendemmia 2015. Un nome coerente con il sogno che anima il nostro progetto nato con la voglia di trasmettere no solo tradizione ed esperienza ma anche poesia e immaginazione per stupire con gusti e sentori memorabili.

Campo alle Comete Rosastella 2021 è stato premiato con 92 points da Wine Enthusiast, inoltre è tra i sei rosès dell’anno.
Scopri di più

Ottimo per gli antipasti a base di verdure e pesce, come il salmone affumicato. Si abbina a risotti e pasta ai frutti di mare, crostacei di tutti tipi oltre che al pesce (al forno e alla griglia) e al sushi. Esalta anche le carni bianche come pollo e tacchino.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Sushi

Nome Campo Alle Comete Mareviglia Toscana Rosato 2023
Tipologia Rosato fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Campo alle Comete
Ubicazione Località Sughericcio - Castagneto Carducci (LI)
Vinificazione Pressatura diretta delle uve che sono state raccolte con un leggero anticipo per ottenere una maggiore freschezza. Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 17 °C.
Affinamento Esclusivamente in serbatoi di acciaio inox. in bottiglia: minimo 2-3 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti