Descrizione
Il primo vino di Bolgheri a nascere sulla collina della Torre di Donoratico, in una delle vigne più alte di questa straordinaria denominazione. Torre alle Comete nasce dagli straordinari nuovi vigneti situati ai piedi della Torre di Donoratico a 230 m slm, in una delle posizioni più alte delle denominazione. Dal vigneto si gode un panorama mozzafiato che abbraccia gran parte della costa etrusca da Livorno fino all’isola d’Elba, con un punto di vista privilegiato sull’isola di Gorgona. Già nel 2018 la cantina Campo alle Comete è stata pioniera nella scoperta di questa nuova sottozona all’interno della DOC Bolgheri.
Awards

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 2016
- Enologo: Stefano Di Blasio
- Bottiglie prodotte: 131.300
- Ettari: 21
Il nome Campo alle Comete deriva da un toponimo storico dell'area in cui sorge l'azienda che è poi "scomparso" nel tempo.
Il primo vino firmato Campo alle Comette è Stupore, un Bolgheri Doc vendemmia 2015. Un nome coerente con il sogno che anima il nostro progetto nato con la voglia di trasmettere no solo tradizione ed esperienza ma anche poesia e immaginazione per stupire con gusti e sentori memorabili.
Campo alle Comete Rosastella 2021 è stato premiato con 92 points da Wine Enthusiast, inoltre è tra i sei rosès dell’anno. Scopri di più


Nome | Campo alle Comete Bolgheri Torre alle Comete 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Bolgheri DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Campo alle Comete |
Storia | Ispirata da uno schizzo dell’artista Nicoletta Ceccoli, l’etichetta rappresenta una visione onirica della Torre che domina Bolgheri, una chiave di accesso per svelare la magia di questo luogo. Torre alle Comete è il vino che meglio rappresenta la nostra filosofia di produzione con un moderato intervento di legni pregiati e un’ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. |
Ubicazione | Torre alle Comete nasce dagli straordinari nuovi vigneti situati ai piedi della Torre di Donoratico |
Clima | Altidudine: 230 m. s.l.m. |
Vinificazione | separata delle uve: fermentazione alcolica e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni, fermentazione malolattica in legno. |
Affinamento | 18 mesi in botti di rovere francese 70% Tonneaux (500 litri) e 30% barriques. 1/3 botti nuove. |
Allergeni | Contiene solfiti |