Descrizione
Da quando la mamma nel 2006 è andata in Cielo, mi sono sentito nel profondo di dedicarle un vino, ma non sapevo quale, che tipo, come… Poi, ispirato dal suo nome, lei si chiamava Rosa, anche se tutti la conoscevano come Rosetta, ho deciso di fare un vino rosa secco. A questo punto dovetti scegliere quale vitigno utilizzare e la scelta è caduta sulla nostra malvasia, perché a lei piaceva molto, anche se prediligeva la versione dolce e poi perché lo ritengo un vino dalla spiccata ed inconfondibile personalità. Il mio intento non è mai stato quello di fare un rosé o un rosato, partendo dalle mie uve a bacca rossa, in quanto questo avrebbe implicato vinificare in bianco le uve e successivamente chiarificare ed infine filtrare, per raggiungere il colore rosa, tutte operazione alle quali mi trovo nettamente contrario!
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni



Nome | Camillo Donati Malvasia Rosa 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosato biologico fermo |
Classificazione | VdT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | Malvasia, Uve Rosse |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | Camillo Donati |
Allergeni | Contiene solfiti |